Passa ai contenuti principali

Completati i lavori del Fosso San Martino per evitare allagamenti

 


In questi giorni, l’Ufficio Manutenzioni del Comune del Tolentino,  con il supporto di una ditta esterna, ha portato a termine importanti lavori di pulizia e sistemazione del Fosso San Martino, un intervento che mira a migliorare la sicurezza del territorio e a prevenire futuri disagi legati agli allagamenti.

L’operazione, che ha visto l’impiego di mezzi appositamente attrezzati, si è concentrata principalmente su un tratto del fosso situato in via Madre Teresa di Calcutta, dove i forti eventi piovosi dei mesi scorsi avevano causato l’accumulo di detriti e materiali, ostacolando il corretto deflusso delle acque piovane. La rimozione di questi materiali ha permesso di ripristinare il normale corso delle acque e di prevenire il rischio di allagamenti che, in passato, avevano messo a dura prova la circolazione stradale e creato pericoli per la sicurezza dei cittadini:

“Con questi lavori, il Comune non solo ha risolto un problema che ha causato numerosi disagi nelle ultime settimane, ma ha anche posto le basi per una gestione più efficace delle acque pluviali, migliorando la sicurezza e l’affidabilità delle infrastrutture stradali nella zona. Il ripristino delle condizioni di sicurezza contribuirà a evitare l’accumulo pericoloso di acqua, che poteva compromettere la viabilità e rappresentare un pericolo per la pubblica incolumità”.

Il sindaco e l’amministrazione comunale hanno sottolineato l'importanza di interventi come questo per la cura del territorio e per garantire la protezione dei cittadini contro eventi atmosferici estremi:  “Continueremo a monitorare costantemente la situazione e a intervenire prontamente per prevenire ulteriori problematiche”.

Inoltre per consentire di poter effettuare le operazioni di montaggio e smontaggio dell’impalcatura di cantiere inerente alla ricostruzione post-sisma 2016, è necessario modificare la viabilità in particolare prevedere il divieto di circolazione veicolare nel tratto di via Montecavallo, prospiciente l’edificio da demolire. L’interruzione della circolazione nel tratto interdetto alla circolazione pregiudica di fatto lo sbocco dei veicoli in via Gramsci ed è pertanto necessario prevedere la possibilità per i residenti di accedere e uscire dalle proprie abitazioni percorrendo a doppio senso di circolazione via Montecavallo e, nel contempo, data l’esigua larghezza della carreggiata, prevedere che le in piazza Valtieri e lungo la via non vi siano in sosta autovetture per permettere la possibilità di manovra dei veicoli nonché la fermata per eventuali incroci di mezzi in uscita.

Pertanto dal giorno 3 febbraio 2025 fino al giorno 7 febbraio 2025, dalle ore 8:00 alle ore 17:00 e comunque fino al termine dei lavori in Via Montecavallo nel tratto di strada antistante l’immobile oggetto di riparazione all’altezza del civico 64 è istituito il divieto di transito veicolare con esclusione dei mezzi d’opera della ditta esecutrice dei lavori;

In Via Montecavallo, fino all’altezza del civico 64 e in Via Adriana, è vietata la circolazione con esclusione dei veicoli a servizio dei residenti ed è disposto il doppio senso di circolazione veicolare; è vietata la sosta ed è disposta la rimozione forzata dei veicoli in Piazza Valtieri e lungo la Via Montecavallo fino al civico 64.

Infine per permettere di effettuare lavori di getto di calcestruzzo per lavori di ricostruzione edile post sisma 2016, lunedì 3 febbraio 2025 dalle ore 7.30 alle ore 17.00 e comunque fino al termine dei lavori è disposto il restringimento della carreggiata stradale in Via Gaetano Ciappi, dal civico 5 al civico 7; divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli nei 3 stalli di sosta ubicati in via Rutiloni dal civico 8 al civico 10; divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli nei 2 stalli di sosta ubicati in via Giacconi n.13.

 

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.