Domenica
2 febbraio, alle ore 17.00, torna
l’appuntamento con ‘A teatro, bambini!’,
la rassegna di teatro ragazzi organizzata da Compagnia della Rancia. Questa
volta a incantare il giovane pubblico del Teatro Vaccaj sarà la compagnia veneta Febo Teatro, con un’originalissima versione di ‘Peter Pan’.
I
tre protagonisti (Alice Centazzo, Massimiliano Mastroeni e Nicola Perin) reinterpretano
la celebre favola del ragazzo che non voleva crescere, dei Bimbi Sperduti e del
temibile Capitan Uncino, dando vita a una miriade di giochi teatrali, utilizzando
in maniera creativa gli oggetti di scena e la scenografia. Questo approccio
innovativo creerà un’atmosfera magica in cui “tutto è ancora possibile” grazie
alla forza dell’immaginazione.
A rendere ancora
più speciale lo spettacolo sarà l’intera colonna sonora, suonata live dagli
attori. Le musiche si basano su cover riarrangiate e riscritte dei Beatles, per
creare un ponte immaginario tra il mondo “reale” in cui si trova a vivere il
protagonista – il Signor James – (avvolto da colori scuri, tipici dei primi
anni del Novecento, in cui l’opera è scritta e ambientata) e quello
psichedelico degli anni ’70 adatto ad un mondo più fantastico, come l’Isola che
non c’è.
Lo
spettacolo presenta forti legami con i ritmi della Commedia dell’Arte e quindi
su un impianto fortemente musicale, alternando momenti di divertimento e
poesia, con l’obiettivo di attrarre l’attenzione e il cuore sia dei piccoli che
dei grandi.
Febo Teatro è un’associazione dedita alla promozione, produzione e
programmazione culturale, che fa dell’arte teatrale un vero e proprio
catalizzatore di coesione sociale. Le sue attività, profondamente radicate nel
tessuto locale, affrontano tematiche sociali importanti, con un focus
particolare sui giovani e sugli adolescenti. Fondata nel 2017 in Provincia di
Padova ha esteso nel tempo la sua influenza collaborando con altre realtà
teatrali.
Domenica 2
Febbraio 2025, ore 17.00
Febo
Teatro
PETER PAN
Testo
e regia Claudia Bellemo
Genere: teatro
ragazzi/ teatro d’attore e musicale
Età consigliata: dai 3
ai 103 anni
BIGLIETTI IN VENDITA SU: www.vivaticket.com
Nei giorni di rappresentazione, presso la biglietteria
del Teatro Vaccaj dalle 16
Info e prenotazioni: tel. 0733 960059 opz.3 –
info@teatrovaccaj.it

Commenti
Posta un commento