Passa ai contenuti principali

Al Politeama “Musiche da oscar e non solo” con l’Orchestra “Insieme per gli Altri” Evento benefico con raccolta fondi destinati all’Istituto “Lucatelli – Don Bosco”

 


Sono trascorsi cinque anni da quando l’Orchestra “Insieme per gli Altri”, diretta dal Maestro Gianpiero Ruggeri è stata concepita. In questo periodo sono stati instaurati profondi legami con alcuni Enti del territorio come con la “Lega del Filo d’Oro”, alla quale è stato devoluto l’intero ricavato della vendita del CD musicale dell’Orchestra, prodotto in ben 5.000 copie, andate esaurite in poco tempo e con la sezione AVIS Regionale Abruzzo, con la quale è stato sottoscritto un protocollo d’intesa che prende in considerazione l’intera rete territoriale associativa d’Abruzzo.

Sono stati raccolti fondi per circa 100 mila euro tutti destinati a scopi benefici, nel corso di quasi 200 concerti tenutisi in diverse Regioni italiane a supporto di 125 associazione di volontariato.  L’importante impronta benefica posta alla base dell’attività – ricordano i rappresentanti dell’orchestra -  ci ha identificato nella “colonna sonora della solidarietà”, appellativo nel quale ci riconosciamo appieno.

Per il 2025 l’Orchestra fiati “Insieme per gli Altri” ha in programma di presentare alcuni importati e innovativi progetti per diffondere il concetto alla base della loro “mission”: “musica e solidarietà” una unione che fa bene a chi la dona e a chi l’ascolta.

Il primo progetto varato per il 2025 vede la colonna della solidarietà impegnata in una campagna di sensibilizzazione, “la musica che dona”, con i primi due appuntamenti in programma già dal mese di febbraio, presso alcuni Istituti d’Istruzione ad indirizzo musicale.

Il primo appuntamento è stato fissato a Tolentino. Domenica 2 febbraio, alle ore 17, nella sala spettacolo del Politeama, in corso Garibaldi, concerto con l’Orchestra “Insieme per gli Altri”, diretta dal Maestro Gianpiero Ruggeri che seguirà musiche da oscar e non solo, con la partecipazione del Coro dell’Istituto Lucatelli – Don Bosco.

L’evento è patrocinato dal Comune di Tolentino ed è a ingresso libero. Eventuali offerte saranno devolute all’Istituto comprensivo “Lucatelli – Don Bosco”. Ancora una volta – sottolinea l’Assessore all’Istruzione e politiche sociali Elena Lucaroni - il Coro del nostro Istituto si mette in gioco accanto a professionisti che della loro bravura e impegno hanno fatto un dono al servizio del prossimo. 

Onorati di ospitare l’orchestra “Insieme per gli Altri” nella splendida cornice artistica del Politeama e orgogliosi di vederli esibire insieme ai nostri ragazzi, il tutto per celebrare e sostenere ancora una volta il nostro Istituto Lucatelli-Don Bosco. 

Le finalità di questa significativa iniziativa benefica – come ricordano i responsabili dell’Orchestra - sono molteplici: creare e rafforzare i progetti locali, condividere gli obiettivi dell’Orchestra fiati “Insieme per gli Altri”, gli strumenti e i materiali, nonché ampliare le competenze musicali degli studenti nell’ambito della relazione con gli adulti, conoscere i benefici cognitivi e relazionali dell’esperienza musicale, riflettere su alcune modalità per promuovere tali esperienze nel modo più efficace e inclusivo possibile. La musica è una forma di comunicazione che va oltre le parole: suscita emozioni, stimola i ricordi, rafforza i legami sociali e incide sul nostro cervello, adattandosi al nostro stato d'animo e alle nostre necessità emotive, proprio su questi elementi sono stati sviluppati altri progetti, altrettanto importanti, che verranno illustrarti in futuro.

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.