Come
annunciato, nei giorni scorsi, sono stati avviati i lavori di potatura degli
alberi del centro urbano. L’intervento ha interessato viale Bruno Buozzi e sono
proseguiti in via Filzi fino a viale Foro Boario e nel primo tratto di via Roma
fino al parcheggio di piazza Mazzini.
Nei prossimi giorni, condizioni meteo permettendo, le ditte incaricate dal Comune, proseguiranno ad effettuare la potatura di contenimento foglie e rami nelle altre zone della città, tra cui via Flaminia, come ha sottolineato il Sindaco Mauro Sclavi:
“Questi interventi, attesi da tempo che hanno evitato la cosiddetta capizzatura, hanno anche l’obiettivo di rendere le piante sempre più sane e quindi abbiamo scelto di intervenire per risanare quelle più deboli e danneggiate, evitando anche in caso di maltempo o vento forte, la caduta accidentale di rami o peggio ancora dell’intero albero, con rischi per l’incolumità pubblica.
Le piante che non sono state interessate dalla potatura, sono state individuate come particolarmente compromesse e quindi, come attestato dagli uffici preposti dell’Unione Montana, dovranno essere abbattute. Come abbiamo avuto le risorse necessarie nel nostro bilancio ci siamo subito attivati per questo importante intervento manutentivo del nostro patrimonio verde”.
Inoltre il servizio di manutenzione ordinaria del verde pubblico rappresenta un settore di intervento particolarmente impegnativo per il Comune in quanto il personale addetto risulta numericamente insufficiente rispetto alle prestazioni da svolgere e, quindi, viene in parte affidato a ditte esterne specializzate nel settore e in parte svolto spontaneamente da alcuni Comitati di Quartiere.Considerato che la convenzione con il Comitato di Quartiere Le Grazie è scaduta e, quindi, è stato ritenuto opportuno provvedere al rinnovo della stessa, previa rinegoziazione con lo stesso Comitato per definire le rispettive condizioni e tenuto conto che si è dichiarato disponibile alla manutenzione delle aree verdi interessate, a fronte del riconoscimento di un adeguato rimborso spese e, quindi il Sindaco e la Giunta hanno deliberato il rinnovo della convenzione con il Comitato di Quartiere Le Grazie per la manutenzione ordinaria del verde pubblico nelle proprie aree con una durata di cinque anni e di finanziare la spesa prevista con il Bilancio di Previsione 2025.

Commenti
Posta un commento