Passa ai contenuti principali

A Tolentino caos in consiglio comunale: Gobbi è stato ‘dimesso’

 


Ieri presso la Sala Conferenze della ASSM si è riunito il Consiglio comunale di Tolentino, dopo l’approvazione dei verbali 2° semestre 2024 il Sindaco ha comunicato il proscioglimento perché il fatto non sussiste inerente la vicenda giudiziaria che lo aveva visto coinvolto insieme con due dipendenti comunali.

Subito dopo sono state trattate le interrogazioni presentate dai Consiglieri Trombetta, Prioretti, Tatò, Luconi S., Colosi avente per argomento ‘Rischio delocalizzazione ditta Talamonti’ e Luconi S., Colosi, Tatò, Prioretti su ‘Diossina in alcuni campioni terreno loc. Rancia-stato dell’arte’. A seguito delle dimissioni di Giordano Tasselli i Consiglieri comunale hanno provveduto alla surroga con il Consigliere Federico Pieroni nella Commissione consiliare "Programmazione economica e bilancio".

Per quanto concerne la Deliberazione Giunta Regionale n. 1556 del 14 ottobre 2024 con oggetto: D.lgs. 152/06, art. 199; L.r. 24/2009; DGR 160/2021. Adozione della proposta di: Piano regionale di gestione dei rifiuti - Aggiornamento del Piano approvato con Deliberazione della Assemblea Legislativa n. 128 del 14/04/2015", il Consiglio comunale ha votato un Atto di indirizzo politico che è stato approvato con emendamenti con 10 voti favorevoli e 5 astenuti (Minoranze). 

Per quanto concerne la ricostruzione post sisma 2016 nel Comune di Tolentino, parere favorevole unanime all’aggiornamento degli aggregati obbligatori approvati con d.c.c. N. 29 del 18-05-2021 e ss.mm.ii..

Respinta la Mozione presentata dai Consiglieri Colosi, Luconi S., Tatò, Prioretti e Trombetta su ‘Sostegno Forze dell’Ordine’, respinta anche una seconda mozione presentata sempre da Colosi ma approvata quella elaborata e approvata, sempre sullo stesso argomento, dalla Maggioranza con 10 voti favorevoli e 5 astenuti (Minoranze). 

Respinta la Mozione presentata dai Consiglieri Luconi S., Colosi, Tatò, Prioretti e Trombetta su ‘Manutenzioni e verde pubblico’ con 5 voti favorevoli, 9 contrari (Maggioranza) e 1 astenuto (D’Este). Parere negativo anche per la Mozione presentata dai Consiglieri Prioretti, Colosi, Tatò, Luconi S., e Trombetta su ‘Richieste relative alla Casa di Riposo’ con 5 voti favorevoli 8 contrari (Maggioranza) e 2 astenuti (D’Este e Pieroni). In chiusura di seduta è stata presentata una Mozione d’urgenza dalla Maggioranza a sostegno dei commercianti del centro a alle delocalizzazioni che è stata approvata all’unanimità.

Nel mezzo il il sindaco Mauro Sclavi ha revocato le deleghe a Fabiano Gobbi, che non ricoprirà più il ruolo di assessore alle attività produttive e al commercio né siederà in Consiglio comunale. Nel decreto firmato dal sindaco si evidenziano le motivazioni alla base del provvedimento: “L’assessore Gobbi, nel corso dell’intero anno 2024, ha posto in essere iniziative e ha tenuto comportamenti non in linea con le direttive impartite dall’organo di governo, in particolare contrastando e disattendendo richieste considerate strategiche dall’amministrazione ovvero dal sindaco. Si è rifiutato di avviare/attuare punti importanti del programma amministrativo con cui si è presentata la coalizione”.

 A pesare sulla decisione anche la mancanza di risposte da parte di Gobbi alle “richieste di chiarimento avanzate dal sindaco, dai colleghi di giunta e dai consiglieri di maggioranza sulle scelte politiche e amministrative poste in essere dall’assessore. Tanto da costringere un consigliere del gruppo di maggioranza a formulare una richiesta di accesso agli atti per ottenere informazioni, protocollata il 25 ottobre scorso. Questo comportamento ha creato divergenze e tensioni nei confronti dei funzionari dell’ente e, in maniera ancor più grave, ha ingenerato malumori nella componente consiliare che sostiene la maggioranza di governo”.

Al suo posto entra in giunta Benedetta Lancioni, sebbene con deleghe differenti, mentre quelle alle attività produttive resteranno temporaneamente nelle mani del sindaco.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.