Ieri presso la Sala Conferenze della ASSM si è
riunito il Consiglio comunale di Tolentino, dopo l’approvazione dei verbali 2°
semestre 2024 il Sindaco ha comunicato il proscioglimento perché il fatto non
sussiste inerente la vicenda giudiziaria che lo aveva visto coinvolto insieme
con due dipendenti comunali.
Subito dopo sono state trattate le interrogazioni presentate dai Consiglieri Trombetta, Prioretti, Tatò, Luconi S., Colosi avente per argomento ‘Rischio delocalizzazione ditta Talamonti’ e Luconi S., Colosi, Tatò, Prioretti su ‘Diossina in alcuni campioni terreno loc. Rancia-stato dell’arte’. A seguito delle dimissioni di Giordano Tasselli i Consiglieri comunale hanno provveduto alla surroga con il Consigliere Federico Pieroni nella Commissione consiliare "Programmazione economica e bilancio".
Per quanto concerne la Deliberazione Giunta Regionale n. 1556 del 14 ottobre 2024 con oggetto: D.lgs. 152/06, art. 199; L.r. 24/2009; DGR 160/2021. Adozione della proposta di: Piano regionale di gestione dei rifiuti - Aggiornamento del Piano approvato con Deliberazione della Assemblea Legislativa n. 128 del 14/04/2015", il Consiglio comunale ha votato un Atto di indirizzo politico che è stato approvato con emendamenti con 10 voti favorevoli e 5 astenuti (Minoranze).
Per quanto concerne la ricostruzione post sisma 2016
nel Comune di Tolentino, parere favorevole unanime all’aggiornamento degli
aggregati obbligatori approvati con d.c.c. N. 29 del 18-05-2021 e ss.mm.ii..
Respinta la Mozione presentata dai Consiglieri Colosi, Luconi S., Tatò, Prioretti e Trombetta su ‘Sostegno Forze dell’Ordine’, respinta anche una seconda mozione presentata sempre da Colosi ma approvata quella elaborata e approvata, sempre sullo stesso argomento, dalla Maggioranza con 10 voti favorevoli e 5 astenuti (Minoranze).
Respinta la Mozione presentata dai Consiglieri
Luconi S., Colosi, Tatò, Prioretti e Trombetta su ‘Manutenzioni e verde
pubblico’ con 5 voti favorevoli, 9 contrari (Maggioranza) e 1 astenuto
(D’Este). Parere negativo anche per la Mozione presentata dai Consiglieri
Prioretti, Colosi, Tatò, Luconi S., e Trombetta su ‘Richieste relative alla
Casa di Riposo’ con 5 voti favorevoli 8 contrari (Maggioranza) e 2 astenuti
(D’Este e Pieroni). In chiusura di seduta è stata presentata una Mozione
d’urgenza dalla Maggioranza a sostegno dei commercianti del centro a alle
delocalizzazioni che è stata approvata all’unanimità.
Nel mezzo il il sindaco Mauro Sclavi ha revocato le deleghe a Fabiano Gobbi, che non ricoprirà più il ruolo di assessore alle attività produttive e al commercio né siederà in Consiglio comunale. Nel decreto firmato dal sindaco si evidenziano le motivazioni alla base del provvedimento: “L’assessore Gobbi, nel corso dell’intero anno 2024, ha posto in essere iniziative e ha tenuto comportamenti non in linea con le direttive impartite dall’organo di governo, in particolare contrastando e disattendendo richieste considerate strategiche dall’amministrazione ovvero dal sindaco. Si è rifiutato di avviare/attuare punti importanti del programma amministrativo con cui si è presentata la coalizione”.
Al suo posto entra in giunta Benedetta Lancioni, sebbene con deleghe differenti, mentre quelle alle attività produttive resteranno temporaneamente nelle mani del sindaco.

Commenti
Posta un commento