Passa ai contenuti principali

Il bosco degli Elfi di Babbo Natale. Presentato il calendario degli eventi della Città di Tolentino

 


Nel corso di una conferenza stampa il Vice Sindaco Mauro Alessia Pupo, gli Assessori Diego Aloisi e Fabiano Gobbi, i Consiglieri delegati Fabio Borgiani e Fabio Montemarani, alla presenza dei rappresentanti delle associazioni coinvolte hanno illustrato le tante iniziative che animeranno il periodo delle feste natalizie.

Per quest’anno, la Città di Tolentino diventa la casa degli Elfi. Infatti i piccoli aiutanti di Babbo Natale che lavorano tutto l’anno per confezionare giocattoli che Santa Claus porterà poi ai bambini di tutto il mondo, hanno scelto Tolentino per far festa e incontrare i più piccoli. Per tutto il Natale in piazza della Libertà verrà allestito un bosco urbano che, nei week end, fino a fine anno, sarà animato proprio dagli Elfi. Una bella iniziativa per tutta la famiglia che sarà replicata anche in via Bonaparte. Si inizia sabato 30 novembre, alle ore 17, in piazza della Libertà con l’accensione delle luci e l’inaugurazione del bosco urbano con la partecipazione del cast di “A Christmas Carol” e l’animazione di Multiradio Live. 

Nel corso del pomeriggio inaugurazione del presepe. A contribuire a creare la classica quanto irrinunciabile atmosfera del Natale diversi spettacoli che saranno ospitati nello storico Teatro Vaccaj e nello straordinario spazio del Politeama. Da non perdere il musical “A Christmas Carol”, sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre, tratto dal celebre romanzo “Canto di Natale” e il concerto “A gospel night with Ginger Brew” con le Sisters e Brothers Gospel Choir Ensemble programmato per giovedì 26 dicembre. Divertimento per tutti con l’evento circense “ALLok!”, sabato 7 dicembre in piazza della Libertà e con il monologo “Mi dimetto da uomo” con Matteo Pallotto al Politeama domenica 8 dicembre. Altro appuntamento che si ripete tutti gli anni quello dell’accensione del grande albero di natale in piazza della Libertà, l’8 dicembre, che per l’occasione sarà animato dal mercatino delle scuole e dall’esibizione del coro dell’Istituto comprensivo Lucatelli – Don Bosco.

Per visitare il centro storico, sabato 14 e domenica 15 dicembre, sarà a disposizione il colorato trenino di natale che accoglierà, oltre ai bambini, anche le mamme e i papà. Sempre per i bimbi previsto, il concerto con le più belle canzoni di Walt Disney, in piazza della Libertà e in via Bonaparte, sabato 21 dicembre e domenica 22 dicembre l’arrivo di Babbo Natale in sidecar.

Nel cartellone delle manifestazioni anche incontri dedicati alla poesia (1° dicembre e 15 dicembre al Circolo Santa Teresa) e concerti musicali al Politeama, domenica 1° dicembre concerto con il Morgen piano Trio, sabato 14 dicembre, serata dedicata a Jimi Hendrix. Appuntamento con la prestigiosa FORM, Orchestra Filarmonica Marchigiana con musiche di Cajcovskij al Vaccaj sabato 21 dicembre, con il tradizionale concerto con il Coro Polifonico Città di Tolentino che nel pomeriggio di domenica 22 dicembre presenta “West side story” e con l’esibizione del Concerto di Fiati “G. Verdi” dell’Associazione musicale “N. Gabrielli – Città di Tolentino” che aprirà il nuovo anno sempre al Vaccaj, alle ore 21, domenica 3 gennaio.

Per i più sportivi Trofeo Lodigiani riservato ai futuri campioni di calcio under 10 in programma sabato 7 e domenica 8 dicembre, la serata con Federico Buffa che parlerà con la sua consueta passione della vita e degli splendori di Michael Jordan venerdì 6 dicembre al Vaccaj, il saggio di ginnastica ritmica “Playlist di Natale” sabato 14 dicembre al Palasport “Gattari”, la gara di arti marziali e sport da combattimento “Torneo Botte di Natale” domenica 22 dicembre e la divertente quanto coinvolgente gara podistica “Tolentino Christmas Running” dove si corre insieme a Babbo Natale, indossando almeno un cappellino rosso con pon pon bianco che si disputerà la mattina di domenica 22 dicembre. Dal 16 dicembre al 6 gennaio, al circolo tennis, Torneo Open di Natale.

Due le mostre d’arte inserite nel cartellone: dal 7 dicembre al Politeama una esposizione di arte amatoriale e in via Parisani mostra delle opere di Gabriella Gattari. A chiudere gli eventi il Presepio vivente al Parco Grande Torino nel pomeriggio di sabato 4 gennaio e per l’Epifania il raduno delle Befane con il corteo dal Ponte del diavolo e con la discesa di una befana dalla Torre degli orologi in piazza della Libertà, lunedì 6 gennaio. Inoltre, negli angoli più suggestivi, di tutto il territorio comunale, anche in alcune contrade, sono allestiti suggestivi presepi che raccontano l’antica maestria dei presepisti tolentinati. Da non perdere quello preparato, ogni anno, dalla Comunità Agostiniana nel complesso monumentale della Basilica di San Nicola.

Tutti i week end fino a fine anno, animazione in via Bonaparte, il sabato alle ore 17 e nel bosco urbano, in piazza della Libertà, sempre dalle ore 17. Si ricorda che grazie a ASSM spa tutti i sabati pomeriggio e i festivi, dopo le ore 13, i parcheggi sono completamente gratuiti (fino al 6 gennaio 2024). Tutto il programma degli eventi di natale è promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con i commercianti, ASSM spa, le associazioni cittadine. Concerti, spettacoli, tipicità, mercatini, degustazioni, mostre, feste, shopping, animazioni per bambini. Tolentino vi aspetta con tanti eventi per vivere la magia e le emozioni del Natale.

Tutta la Città è vestita a festa e tutte le vetrine sono addobbate per uno shopping di qualità e conveniente, come nella miglior tradizione tolentinate, con offerte speciali e proposte commerciali molto interessanti. Ristoranti, osterie e pizzerie, accolgono i clienti con menu a tema e specialità enogastronomiche e tipicità come la “pizza di natale” e il torrone nella versione bianco con mandorle e al cioccolato. Tolentino… sarà magico perdersi nel bosco incantato degli Elfi di Babbo Natale.

 

Consulta il calendario degli eventi su www.comune.tolentino.mc.it

 

Questo il calendario completo.

 

sabato 30 novembre

dalle ore 17.00 - Piazza della Libertà

Accensione delle luci e

inaugurazione del Bosco urbano

con Multiradio live e con la partecipazione del cast di “A Christmas Carol”

Inaugurazione Presepe

a cura di Giancarlo Cegna, Ilio Scarpacci, Andrea Merlini, Alessio D'aiello    

 

ore 21.30 - Teatro Vaccaj (stagione teatrale)

A Christmas Carol con Roberto Ciufoli

 

domenica 1 dicembre

ore 16.00 e ore 19.00 - Teatro Vaccaj

A Christmas Carol con Roberto Ciufoli

 

ore 16.30 - Circolo ricreativo “Santa Teresa”

Rassegna poesie itineranti

a cura Proloco TCT

 

 

 

dalle ore 17.00 - Piazza della Libertà

Animazione nel bosco urbano

a cura di Ricrea, Bimbolandia e Shelly

 

ore 18 – Politeama

Master Piano Festival

Morgen Piano Trio

 

venerdì 6

ore 21.00 - Teatro Vaccaj (stagione teatrale)

Number 23

Vita e splendori di Michael Jordan

con Federico Buffa

 

ore 21 – Biblioteca Filelfica

presentazione dei libri di Andrea Mosca

“Tolentino via vai, dal centro storico alle contrade”

sull’odonomastica della Città di Tolentino

 

sabato 7 dicembre

Politeama (fino al 15 dicembre)

Mostra d'Arte amatoriale

a cura Ass. Cittadini dal Mondo

 

Via Parisani 30 (fino al 7 gennaio)

Energia nell'anima

Mostra d'arte di Gabriella Gattari

 

dalle ore 9.00 - Centro Sportivo “Ciommei”

Trofeo Lodigiani preview U.10

a cura USTolentino 1919

 

dalle ore 17.00 - Via Bonaparte

ALLok! Spettacolo teatrale circense

di e con Matteo Pallotto

a cura Ass. culturale “Gli Stronati”

 

domenica 8

dalle ore 9.00 - Centro Sportivo “Ciommei”

Trofeo Lodigiani preview U.10

a cura USTolentino 1919

 

ore 16.30 - Piazza della Libertà

Accensione dell'Albero di Natale Mercatino delle scuole

e Coro dell'I.C. Lucatelli-Don Bosco

 

ore 18.00 - Politeama

Mi dimetto da uomo con Sergio Assisi

 

sabato 14

ore 15.00/19.00 - Centro storico e vie principali

Il Trenino di Natale

 

ore 18.00 - Palasport “Gattari”

Playlist di Natale Saggio di ginnastica ritmica

a cura di Promo Sport Camerino (ingresso libero)

 

ore 21.15 - Politeama

The Freestones

Our remembering Jimi Hendrix

in collaborazione con Musicamdo Jazz

 

domenica 15

ore 15.00/19.00 - Centro storico e vie principali

Il Trenino di Natale

ore 16.30 - Circolo ricreativo “Santa Teresa”

Rassegna poesie itineranti

a cura Proloco TCT

 

dal 16 dicembre al 6 gennaio

Centro Tennis

Torneo Open di Natale

a cura di ASD Tennis Tolentino

 

sabato 21

dalle ore 17.00 - Via Bonaparte

Tutti pazzi per Disney

Concerto con le più belle canzoni Disney

a cura Ass. culturale “Gli Stronati”

 

ore 21.00 - Teatro Vaccaj

Concerto di natale: Čajkovskij

FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana

 

domenica 22

dalle ore 10.00 - Palasport “Chierici”

20a ed. Torneo Botte di Natale

gara di arti marziali e sport da combattimento

a cura di Zicatela Fight e Kick Boxing Macerata

 

ore 9.30 - Piazza Togliatti

Tolentino Christimas Running

a cura della Pro Loco 2.0 e ASD Crazy Sport

 

ore 17.00 - Piazza della Libertà

Arriva Babbo Natale in sidecar

a cura di ASD Motoclub Tolentino e Multiradio Live

 

ore 17.30 - Teatro Vaccaj

West side story Concerto

Coro Polifonico Città di Tolentino

 

giovedì 26

ore 18.00 - Politeama

Sisters and Brothers Gospel Choir Ensemble

A Gospel Night with Ginger Brew

 

venerdì 3 gennaio

ore 21.00 - Teatro Vaccai

Concerto di inizio anno

Concerto di fiati “G. Verdi" dell’Associazione ”N. Gabrielli”

 

sabato 4

ore 15.00 - Parco  Grande Torino

Presepe vivente dei bambini

a cura Com. Quartiere Vittorio Veneto - Trento e Trieste

 

lunedì 6

dalle ore 16.00 - Ponte Diavolo/Piazza Libertà

Raduno delle befane

Associazione “i Ponti del diavolo” e Consiglio Contrada Ributino Pianciano Ancaiano Parruccia Calcavenaccio

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.