Passa ai contenuti principali

A San Severino Marche la Notte del Divini

 


Tutto pronto per la nuova ‘Notte del Divini’,  l’evento divulgativo-culturale che l’Istituto Tecnico di San Severino Marche organizza ormai da alcuni anni per promuovere l’offerta formativa della scuola, con i suoi progetti e gli indirizzi che offrono da sempre una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico. 

L’appuntamento in programma venerdì 6 dicembre dalle ore 18.30 alle ore 22.30 presso l’Aula Magna della scuola, si aprirà con una tavola rotonda dal titolo ‘La scienza è donna. Donne, passione e ricerca’, uno stimolante momento di confronto tra generazioni, università, mondo della scuola e centri di ricerca, per  riflettere sui valori che guidano la scienza in ottica di genere.

Tra i relatori la dott.ssa Titti Postiglione della Scuola Nazionale dell’Amministrazione, la prof.ssa Sofia Scataglini, ingegnere biomedico e docente presso l’Università di Anversa, la dott.ssa Martina Capriotti dell’Università degli Studi di Camerino e la dott.ssa Giovanna Ferracuti, nipote di Francesca Tonnarelli, una delle prime farmaciste della nostra Regione. Moderatore dell’incontro sarà il giornalista Maurizio Socci. Seguirà un laboratorio con la psicologa e psicoterapeuta dott.ssa Danila Luzi che dispenserà consigli e suggerimenti su come gestire l’ansia e il panico, anche in ambito scolastico.

L’evento sarà inoltre allietato da musica dal vivo con gli studenti dell’ITTS Divini e da un’avvincente escape room per gli alunni delle ultime classi della scuola secondaria di primo grado che parteciperanno. Una serata di eventi culturali e didattici dedicati a ragazzi e a famiglie che già frequentano l’istituto, ma soprattutto per coloro che desiderano conoscere da vicino questa dinamica realtà scolastica.

E’ di qualche giorno fa l’ultimo importante traguardo dell’Itts Divini che si è posizionato al primo posto, in Provincia, nella classifica di Eduscopio della Fondazione Agnelli per l’inserimento nel mondo del lavoro, obiettivo raggiunto grazie alle innovative proposte didattiche e all’attenzione che viene posta non solo nella scelta delle aziende dove far svolgere agli studenti i tirocini di PCTO, ma anche nel loro percorso post diploma.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.