Passa ai contenuti principali

Il Direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale ha visitato le scuole tolentinati


Nei giorni scorsi il Direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale per le Marche Donatella D’Amico ha visitato la sede della nuova scuola Alighieri dell’Istituto comprensivo Don Bosco che è stata sistemata nella sede degli ex licei, in via Tambroni. Ad accoglierla l’Assessore all’istruzione Elena Lucaroni, l’Assessore alla Ricostruzione Flavia Giombetti, la Dirigente scolastica Mara Amico, il Consigliere delegato Fabio Montemarani. 

Il Direttore Generale dell’Ufficio scolastico regionale è giunta a Tolentino per un saluto agli studenti degli Istituti Don bosco e Lucatelli che recentemente sono stati accorpati e con l’occasione ha visitato le classi sistemate presso i locali degli ex licei e la scuola Lucatelli: “Ringrazio la Dott.ssa Donatello D’amico e la ringrazio per essere venuta a Tolentino. Speriamo che sia una prima vista che sarà seguita da altri incontri e siamo pronti ad ospitarla di nuovo con l’augurio di avere una collaborazione sempre più stretta”.

“La giornata di oggi - ha esordito il Direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale per le Marche Donatella D’Amico - è stata eccezionale non solo per le bellezze di Tolentino ma soprattutto per il clima con il quale sono stata accolta, un clima eccezionale che è stato costruito nel tempo grazie a tante forze della scuola. A cominciare dagli alunni che sono sorridenti malgrado quanto vissuto dopo il sisma e l’emergenza covid. Eppure questi ragazzi riescono comunque a sorridere e lo fanno in un ambiente educativo meraviglioso.

Un ringraziamento ai docenti che hanno saputo intraprendere la sfida della didattica per laboratori, ai dirigenti che si sono susseguiti, tutti validissimi nel portare avanti questa scuola e non dimentichiamo l’altra parte fondamentale, la collaborazione sempre presente con l’Amministrazione comunale che è riuscita insieme alla scuola e per la scuola a creare questi ambienti dove oggi i nostri alunni riescono a passare i giorni più belli della loro vita”.  

“Siamo onorati come Amministrazione di avere avuto, per la prima volta dopo anni – sottolinea l’Assessore all’Istruzione Elena Lucaroni - qui a Tolentino la visita del Direttore scolastico regionale Dr.ssa Donatella D’Amico, che mantenendo una promessa fatta a me e al Sindaco mesi fa, ha voluto portare personalmente il saluto e l’augurio di buon anno scolastico alle nostre scuole primarie e secondarie di primo grado. 

Questa visita ha un enorme valore, non solo per noi come amministrazione ma soprattutto per tutto il personale scolastico, in un momento in cui le scuole della nostra Città stanno vivendo grandi cambiamenti organizzativi e strutturali.

Sono certa che la Dr.ssa D’Amico porterà con sé la sensazione di una Città orgogliosa delle proprie scuole e del personale che svolge un lavoro esemplare, una Città in cui è chiaro ci sia e ci sarà sempre un grande lavoro di piena collaborazione tra scuola, famiglie e Amministrazione comunale”.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.