Passa ai contenuti principali

A Tolentino una variante ai colori degli edifici

 


“Visto l’interesse dell’Amministrazione Comunale di Tolentino a rendere maggiormente gradevole ed armonica la città – informa il Vicesindaco e Assessore all’Urbanistica Alessia Pupo -  abbiamo deciso di apportare una modifica al vigente Regolamento Edilizio Comunale, afferente il colore dell’edificio e le finiture in genere (ringhiere, finiture infissi, elementi di decoro, etc.) che sono elementi immediatamente percepibili e fondamentali per la qualità urbana”.

Un ingente numero di interventi edilizi stanno infatti interessando il territorio comunale ed è quindi auspicabile che siano utilizzate finiture e colorazioni che si armonizzino al contesto ambientale, architettonico ed urbano. La modifica al REC interessa tutto il centro urbano e gli edifici/accessori in zona agricola, ad esclusione delle aree produttive. Nello specifico è stato inserito un comma al REC, all'art. 68 arredo urbano, approvato dal Consiglio Comunale del 26.09.2024, con parere favorevole all'unanimità anche della commissione urbanistica e della commissione affari istituzionali, che prevede quanto segue:

“2 bis. Per tutti gli edifici situati all'interno del centro urbano, escluse le aree classificate nel vigente PRG ‘D’ - Aree per attività economiche e produttive, tutte le coloriture delle pareti esterne, degli infissi e le finiture in genere dovranno essere armonizzate con il contesto circostante e comunque essere preventivamente concordate con l'ufficio tecnico comunale. Per gli edifici in zona agricola le finiture dovranno essere realizzate nel rispetto dell'art. 7 delle Legge 13/1990 e ss.mm.ii. e comunque preventivamente concordate con l'ufficio tecnico comunale”.

Gli uffici interessati provvederanno immediatamente ad un’ampia diffusione della modifica apportata al REC affinchè committenti e professionisti possono adeguarsi, sin da subito, confidando comunque nella sensibilità di tutti gli attori coinvolti per la corretta applicazione a tutela del decoro urbano della città:

 “L'attività - conclude il vicesindaco Pupo - si inserisce in un percorso effettuato dall'Ufficio Urbanistica volto alla pianificazione con strumenti molteplici dell'attività edilizia nella città con specifica attenzione al centro storico, avuto anche riguardo al Piano Particolareggiato delle Aree Storiche adottato”.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.