Passa ai contenuti principali

COSMARI: l’assemblea dei soci esclude nel cda la rappresentanza del comune di Tolentino

 


Il PCI denuncia quale fatto grave gravissimo quanto accaduto nella Assemblea dei Sindaci del 27 agosto, dove per la prima volta il Comune di Tolentino non è rappresentato nel C.d.a., inoltre i Sindaci del Centro destra e Civici, su proposta del Sindaco di Civitanova Ciarapica, sempre per la prima volta, hanno negato alla minoranza, la maggioranza dei Consiglieri nel C.d.a. ma come contropartita, la possibilità di avere 2 rappresentanti Consiglieri di cui uno la Vice Presidenza. Questa proposta bocciata dalla minoranza, secondo noi è stata scartata con troppa fretta. 

Inoltre evidenziamo la decisione del Sindaco di Tolentino Sclavi, nonostante aver proposto alla Presidenza l’ex Deputato Leghista Patassini di Treia, richiesta bocciata dalla Assemblea, pur non entrando nel merito delle competenze, decisione che riteniamo non consona politicamente e strategicamente per la rappresentanza del Comune stesso. Non riusciamo a capire, come non sia stato individuato una persona con un profilo idoneo residente nel Comune dove collocato l’impianto. Fatto ancora grave, quello del Sindaco Sclavi, aver espresso il voto di astensione, dopo aver verificato l’esclusione di un componente in rappresentanza del Comune di Tolentino nel C.d.a. Tale scelta, quella della astensione del Sindaco, la riteniamo Politicamente debole per rispetto sicuramente dei migliaia di Cittadini che si rappresenta; si doveva votare contro.

Nonostante questi fatti gravi accaduti, auguriamo al nuovo Presidente eletto Avv. Gattafoni ed al suoi componenti del C.da. buon lavoro in questa Azienda , una delle piu’ grandi della Provincia con 600 dipendenti, salvaguardando l’occupazione ed il patrimonio sociale pubblico, in continuità del servizio della raccolta dei rifiuti su tutto il territorio. 

Sollecitare la Regione alla individuazione del nuovo piano rifiuti che da oltre 2 anni scaduto, per poter evitare i grossi aumenti di tariffa in corso causa l’aumento dei costi per l’abbancamento rifiuti in altre discariche fuori Provincia, ma soprattutto consentire la partecipazione dei Cittadini da anni esclusi, sulle prossime ed eminenti decisioni negli investimenti oculati per nuove tecnologie e che in maniera prevalente, salvaguardi la salute ambientale e quella dei Cittadini in prossimità dell’impianto.

Sandro Ruggeri Segretario PCI Tolentino

    

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.