Passa ai contenuti principali

Ultimo appuntamento con i Mercoledì dello Shopping a Tolentino

 


Il 30 luglio quarto appuntamento con i Mercoledì dello Shopping. A partire dalle ore 20, animazione in tutto il centro storico e negozi aperti fino a tarda sera con esibizioni di danza, di sport e intrattenimento per famiglie. Dalle ore 22.30, in piazza della Libertà si balla con Friendship Emiliano Effe e Dj Guazz, in piazza Mauruzi Giusy Minnozzi e diretta radiofonica con Multiradio Live e B Mas, in piazza Martiri di Montalto concerto con il gruppo Stuff Enuff Rock’n’Soul Band, in via Bonaparte Riù e i laboratori del riuso e lo spettacolo di bolle di Magica Nadia, in piazza Mauruzi dimostrazione di soft air con l’associazione Sons of Alba di Tolentino. Organizzazione Assessorato al Commercio del Comune di Tolentino in collaborazione con “Tolentino Commercio Centro Storico”.   

Grande novità dei Mercoledì dello Shopping di questo 2024 è sicuramente il servizio navetta che collega alcuni dei Comuni confinanti con Tolentino con il centro città, in maniera completamente gratuita, ogni mercoledì sera.

Infatti per favorire la partecipazione di persone residenti nei territori limitrofi, l’Amministrazione comunale, grazie ad un finanziamento della Regione Marche che ha l’obiettivo di ridurre le emissioni inquinanti in atmosfera, ha predisposto un servizio bus che collega Tolentino con San Severino Marche, Caldarola e Belforte del Chienti. 

Quindi quanti vogliono venire a passare una serata nel centro storico tolentinate per fare cena o un aperitivo o per divertirsi con i tanti eventi programmati o per ballare con i migliori dj o per fare shopping possono tranquillamente evitare di prendere la propria auto e usufruire del servizio navetta gratuito.

Questi gli orari di partenza dell’autobus: San Severino Marche ore 20.00 stazione FS e arrivo alle ore 20.20 in piazza dell’Unità a Tolentino. Caldarola ore 20.40, viale Umberto prima fermata Contram. Belforte del Chienti ore 20.50 via S. Maria vicino fermata Contram. Alle ore 21.10 arrivo in piazza dell’Unità a Tolentino. Per il ritorno a casa la navetta parte alle ore 23.30 da piazza dell’Unità per San Severino Marche, Belforte del Chienti, Caldarola.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.