“Un Classico Romantico” con musiche di Chopin, Mozart e Brahms
C'è attesa per la prima serata del Festival d'Estate a Palazzo Claudi, che si apre domani sera – domenica 28 luglio – a Serrapetrona per iniziativa della Fondazione Claudi.
La rassegna di musica da camera è ormai un appuntamento fisso dell'estate; questa è la dodicesima edizione. I concerti si tengono nel cortile di Palazzo Claudi e sono sempre gratuiti (inizio ore 21.15). Tre gli appuntamenti del 2024, la direzione artistica è firmata da Michele Torresetti.
Il primo, domani sera, è con “Un Classico Romantico” grazie a musiche di Chopin, Mozart e Brahms. Maestri concertatori in Duo violino e viola e poi in Trio violino, viola e pianoforte sono Michele Torresetti (violino), Matteo Torresetti (viola) e Alessandro Deljavan (pianoforte).
In avvio di serata sono previsti i saluti istituzionali del professor Massimo Ciambotti, presidente della Fondazione Claudi, e di Silvia Pinzi, sindaco di Serrapetrona.
Nell'intermezzo il poeta Davide Rondoni, ospite della serata, parlerà del Piccolo Festival dell'Essenziale che si terrà a Roma, nel Complesso dei Piceni a San Salvatore in Lauro, l'11 e il 12 ottobre 2024. Rondoni declamerà anche alcune delle sue ultime poesie. Al termine del concerto ci sarà, come tradizione, un brindisi conclusivo a base di Vernaccia e dolci del luogo.
La rassegna ha il patrocinio della Regione Marche ed è organizzata in collaborazione con il Comune e l'associazione “Ut re mi” onlus.
Redazione - laScansionenet
C'è attesa per la prima serata del Festival d'Estate a Palazzo Claudi, che si apre domani sera – domenica 28 luglio – a Serrapetrona per iniziativa della Fondazione Claudi.
La rassegna di musica da camera è ormai un appuntamento fisso dell'estate; questa è la dodicesima edizione. I concerti si tengono nel cortile di Palazzo Claudi e sono sempre gratuiti (inizio ore 21.15). Tre gli appuntamenti del 2024, la direzione artistica è firmata da Michele Torresetti.
Il primo, domani sera, è con “Un Classico Romantico” grazie a musiche di Chopin, Mozart e Brahms. Maestri concertatori in Duo violino e viola e poi in Trio violino, viola e pianoforte sono Michele Torresetti (violino), Matteo Torresetti (viola) e Alessandro Deljavan (pianoforte).
In avvio di serata sono previsti i saluti istituzionali del professor Massimo Ciambotti, presidente della Fondazione Claudi, e di Silvia Pinzi, sindaco di Serrapetrona.
Nell'intermezzo il poeta Davide Rondoni, ospite della serata, parlerà del Piccolo Festival dell'Essenziale che si terrà a Roma, nel Complesso dei Piceni a San Salvatore in Lauro, l'11 e il 12 ottobre 2024. Rondoni declamerà anche alcune delle sue ultime poesie. Al termine del concerto ci sarà, come tradizione, un brindisi conclusivo a base di Vernaccia e dolci del luogo.
La rassegna ha il patrocinio della Regione Marche ed è organizzata in collaborazione con il Comune e l'associazione “Ut re mi” onlus.
Redazione - laScansionenet
Commenti
Posta un commento