Passa ai contenuti principali

FORM, Serata all’Opera a Porto Recanati

Mercoledì 31 luglio concerto all’Arena “Gigli” con i capolavori immortali del nostro repertorio lirico

Le musiche di Bellini, Leoncavallo, Puccini risuoneranno all’Arena “Gigli” di Porto Recanati mercoledì 31 luglio, alle ore 21.30 con Serata all’Opera, un emozionante concerto della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana realizzato in collaborazione con AMAT e Comune di Porto Recanati.

A dirigere l’Orchestra sarà David Crescenzi, Sul palco, il soprano Rasha Talaat e il tenore Fabio Serani.

Le passioni evocate in alcune delle più belle e celebri musiche del nostro grande repertorio lirico tratte da capolavori immortali rivivranno sul palco dell’Arena nell’interpretazione del soprano Rasha Talaat, del tenore Fabio Serani e del direttore David Crescenzi, storico collaboratore e amico della FORM con la quale si è esibito in molte altre occasioni – tra cui, nel 2022, il concerto al Musikverein di Vienna, eseguito con strepitoso successo davanti a mille persone.

La serata comincia con la Sinfonia tratta da Norma di Vincenzo Bellini, seguita da due arie da I Pagliacci di Ruggero Leoncavallo: Qual fiamma avea nel guardo – Stridon lassù e Recitar – Vesti la giubba. Poi un vasto e appassionante repertorio di Giacomo Puccini, anche lui tra i più grandi compositori italiani della storia, nell’anno in cui ricorre il centenario dalla morte.

Si parte dall’introduzione e dall’aria di Cavaradossi E lucean le stelle (Tosca); quindi l’aria di Magda Chi il bel sogno di Doretta (La rondine); l’Intermezzo di Manon Lescaut e l’aria di Manon In quelle trine morbide. Si passa all’aria famosissima di Calaf della Turandot - Nessun dorma - per concludere con l’intermezzo sinfonico e il duetto Cio-Cio-San – Pinkerton del primo atto Bimba dagli occhi pieni di malia della Madama Butterfly.

  Costo del biglietto 5 euro, posto unico.

INFORMAZIONI & PREVENDITE 
IAT Porto Recanati 071 9799084
AMAT e biglietterie del circuito 071 2072439 www.amatmarche.net

BIGLIETTERIA PRESSO ARENA GIGLI 071 7591283

FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana 

Tel. 071 206168 | info@filarmonicamarchigiana.com

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.