Passa ai contenuti principali

Presentato il cartello dell’estate tolentinate

 


Presentato ufficialmente nel corso di una conferenza stampa il cartellone con tutti gli eventi programmati a Tolentino per l’Estate. Il Presidente del Consiglio comunale Alessandro Massi Gentiloni Silverj, l’Assessore al Turismo Diego Aloisi, l’Assessore Fabiano Gobbi, i Consiglieri delegati Fabio Borgiani, Samanta Casali e Fabio Montemarani hanno illustrato le diverse manifestazioni che animeranno le serate dell’Estate Tolentinate. Hanno partecipato anche i rappresentanti di molte associazioni cittadine che hanno collaborato con eventi ed iniziative.

Tante le proposte e le manifestazioni racchiuse in un unico cartellone che da giugno a settembre, praticamente quasi tutte le sere, propone eventi gratuiti e adatti a tutta la famiglia. Fondamentale la sinergia tra Amministrazione comunale, Sindaco, Giunta e Consiglieri, con il mondo associazionistico cittadino e con le attività economiche che ha portato alla stesura di un programma che è testimonianza della vivacità della Comunità tolentinate.

Concerti, spettacoli, sagre, degustazioni, feste della birra e delle tipicità, gare sportive, raduni con auto e moto d’epoca, saggi teatrali e di danza, tornei di calcio, tennis, pallavolo, basket, calcio a 5, beach volley, atletica, bocce, presentazioni di libri, mostre d’arte, rassegne, musica live, concerti dedicati a Mogol, alla musica sacra, iniziative riservate ai bambini con appuntamenti a tema, festival culturali, di poesia, di arte e di design, shopping sotto le stelle, serate con la musica disco e la musica da ballo, cinema all’aperto, street food, festival delle scienze umane, festival jazz, mercatini di prodotti tipici e artigianali, rievocazioni storiche.

Questo il cartellone completo dell’Estate Tolentinate.

giugno

venerdì 28 giugno

ore 21:00 _ Cortile Biblioteca Filelfica

Rassegna “Musica una”

Concerto di inizio estate

Concerto di Fiati e Junior Band

dell'Associazione musicale “Gabrielli”

ore 17:00/23:00 _ Stadio della Vittoria

Memorial

Con Biagio uniti per ricordare e donare

a cura Associazione “Uniti con Biagio”

 

28, 29 e 30 giugno

dalle ore 16:30 _ Contrada San Giuseppe

Tra Chienti e Potenza Tolentino country

a cura Pro Loco TCT

29/30 giugno

ore 21:15 _ Politeama

XXIX Festival di musica corale

a cura Coro Polifonico Città di Tolentino

 

29 giugno / 6 luglio

dalle ore 19:30 _ Campo Ciommei

Torneo del Chienti di calcio a 7

a cura ASD Gioventù Sportiva

 

domenica 30 giugno

ore 20:30 _ Stadio della Vittoria

Tolentino sprint

Meeting di atletica leggera

a cura ASD Crazy Sport

ore 21:00 _ Cortile Biblioteca Filelfica

Rassegna “Poesia&Cultura”

a cura Pro Loco TCT

 

luglio

1/6 luglio

dalle ore 19:30 _ Campo Ciommei

Torneo del Chienti di calcio a 7

a cura ASD Gioventù Sportiva

 

martedì 2 luglio

ore 18:00 _ Parco Isola d’Istria

Rassegna “Avventure estive 2024”

a cura Associazione Ricrea

ore 21:00 _ dal Parco Isola d’Istria

Walk in progress

passeggiate serali per le vie di Tolentino

a cura Associazione Hub62029 APS

 

mercoledì 3 luglio

dalle ore 20:00 a tarda sera _ Centro storico

Shopping sotto le stelle

negozi aperti, food e musica dal vivo

 

giovedì 4 luglio

ore 21:30 _ Via Mattarella (ex campo da calcio)

“It follows”

Rassegna “il primo cinema horror all'aperto”

a cura Associazione Distesi File Project

 

venerdì 5 luglio

ore 21:30 _ Via Mattarella (ex campo da calcio)

“La casa” e “Funny games”

Rassegna “Il primo cinema horror all'aperto”

a cura Associazione Distesi File Project

 

sabato 6 luglio

dalle ore 20:00 _ Via Falcone (Le Grazie)

Festa dei giovani

a cura Gruppo festeggiamenti Le Grazie

ore 21:30 _ Via Mattarella (ex campo da calcio)

“Hereditary” e “Non aprite quella porta”

Rassegna “Il primo cinema horror all'aperto”

a cura Associazione Distesi File Project

ore 15:30 _ Piazzale Europa

2° memorial  di ciclismo “Benito Bibini”

a cura ASD CAM Fermo

 

6/7 luglio

ore 10:00/24:00 _ Piazzale Don Bosco

2a edizione Festa de li Cappuccì

a cura Comitato di Quartiere Cappuccini

 

6/21 luglio

Nuovo Centro Tennis

Torneo sociale over 18

Lexus Tennis Cup 2024

 

domenica 7 luglio

ore 21:30 _ Via Mattarella (ex campo da calcio)

“La notte del giudizio”

Rassegna “Il primo cinema horror all'aperto”

a cura Associazione Distesi File Project

 

8/12 luglio

Campo Benadduci

Torneo di calcio a 5

Benadduci 24 - The junior cup

a cura ASD Cantine Riunite CSI

 

8/21 luglio

Nuovo Centro Tennis

Torneo nazionale 3ª e 4ª categoria

dalle ore 18:00 _ Campo basket viale Giovanni XXIII

Rassegna “Avventure estive 2024”

a cura Associazione Ricrea

ore 21:00 _ dal Parco Isola d’Istria

Walk in progress

passeggiate serali per le vie di Tolentino

a cura Associazione Hub62029 APS

 

mercoledì 10 luglio

dalle ore 20:00 a tarda sera _ Centro storico

Shopping sotto le stelle

negozi aperti, food e musica dal vivo

 

venerdì 12 luglio

ore 21:00 _ Cortile Biblioteca Filelfica

Rassegna “Musica una”

Concerto duo Brandi-Chiarini

(sassofono e pianoforte)

Nuovo Centro Tennis

Torneo old tennis (rachette di legno)

 

sabato 13 luglio

ore 21:00 _ Contrada Bura

Festa anni ‘50

a cura Comitato Bura

ore 21:00 _ Piazza della Libertà

Rassegna “Poesia&Cultura”

a cura Pro Loco TCT

 

16/21 luglio

dalle ore 20:00 _ Area Sticchi

10ª Festa della Birra “Città di Tolentino”

a cura Eventi Food Association

 

martedì 16 luglio

ore 18:00/20:00 _ Giardini John Lennon

Rassegna “Avventure estive 2024”

a cura Associazione Ricrea

ore 21:00 _ dal Parco Isola d’Istria

Walk in progress

passeggiate serali per le vie di Tolentino

a cura Associazione Hub62029 APS

 

mercoledì 17 luglio

dalle ore 20:00 a tarda sera _ Centro storico

Shopping sotto le stelle

negozi aperti, food e musica dal vivo

ore 21:00 _ Cortile Biblioteca Filelfica

Miriade: la microscopica moltitudine

conferenza di e con Marco Colombo

a cura Associazione Hub62029 APS

 

giovedì 18 luglio

ore 21:00 _ Cortile Biblioteca Filelfica

Rassegna “Musica una”

Concerto duo Giordani-Burattini

(violoncello e pianoforte)

 

venerdi 19 luglio

ore 21.00 _ Chiostro San Nicola

Rassegna “Poesia&Cultura”

a cura Pro Loco TCT

 

sabato 20 luglio

ore 21.00 _ Chiesa San Giacomo

Rassegna “Poesia&Cultura”

 

domenica 21 luglio

ore 21.00 _ Chiostro San Nicola

Rassegna “Poesia&Cultura”

 

martedì 23 luglio

ore 18:00/20:00 _ Parco Grande Torino

Rassegna “Avventure estive 2024”

a cura Associazione Ricrea

ore 21:00 _ dal Parco Isola d’Istria

Walk in progress

passeggiate serali per le vie di Tolentino

a cura Associazione Hub62029 APS

 

mercoledì 24 luglio

dalle ore 20:00 a tarda sera _ Centro storico

Shopping sotto le stelle

negozi aperti, food e musica dal vivo

 

25/28 luglio

Contrada Bura

Festa della Bura

 

venerdì 26 luglio

ore 21:00 _ Piazza della Libertà

Rassegna “Musica una”

Effetto Vasco - Il Kom per gli altri

Recidivi spin-off

 

sabato 27 luglio

ore 21:00 _ Cortile Biblioteca Filelfica

Rassegna “Poesia&Cultura”

a cura Pro Loco TCT

 

domenica 28 luglio

ore 8.30/11.30 _ Piazza della Libertà

Raduno auto storiche

2° Tour dei Monti Sibillini

a cura Alfa Club Marche

 

lunedì 29 luglio

Oratorio Don Bosco

2ª edizione rassegna di cinema all’aperto

“Ciak, si sogna sotto le stelle”

a cura Officine Mattoli

 

martedì 30 luglio

ore 18:00/20:00 _ Area Verde Centrale del Ponte

Rassegna “Avventure estive 2024”

a cura Associazione Ricrea

ore 21:00 _ dal Parco Isola d’Istria

Walk in progress

passeggiate serali per le vie di Tolentino

a cura Associazione Hub62029 APS

 

mercoledì 31 luglio

dalle ore 20:00 a tarda sera _ Centro storico

Shopping sotto le stelle

negozi aperti, food e musica dal vivo

 

agosto

1/4 agosto

Contrada San Giuseppe

Sagra della Tagliatella

 

giovedì 1 agosto

dalle ore 22.30 _ Piazza della Libertà

Z-chalet in tour

a cura Pro Loco TCT

 

 

3/18 agosto

Nuovo Centro Tennis

Torneo Open di ferragosto

 

lunedì 5 agosto

Oratorio Don Bosco

2ª edizione rassegna di cinema all’aperto

“Ciak, si sogna sotto le stelle”

a cura Officine Mattoli

 

mercoledì 7 agosto

ore 21:15 _ Piazza della Libertà

Spettacolo Fashion Gia.Man. Dance

 

8/11 agosto

Contrada Regnano

Chiesa di Regnano in festa

 

9 e 10 agosto

dalle ore 18.00 _ Area Castello della Rancia

Mood festival

a cura Associazione Demood

 

sabato 10 agosto

ore 23:45 _ Bocciodromo comunale

10° Trofeo Cenerentola in notturna

a cura ASD Bocciofila Tolentino

lunedì 12 agosto

Oratorio Don Bosco

2ª edizione rassegna di cinema all’aperto

“Ciak, si sogna sotto le stelle”

a cura Officine Mattoli

 

lunedì 19 agosto

Oratorio Don Bosco

2ª edizione rassegna di cinema all’aperto

“Ciak, si sogna sotto le stelle”

a cura Officine Mattoli

 

24 e 25 agosto

ore 18:00 _ Piazza della Libertà

Rievocazione moto storiche

“Circuito del Chienti e Potenza”

a cura di CAEM Scarfiotti

 

lunedì 26 agosto

Oratorio Don Bosco

2ª edizione rassegna di cinema all’aperto

“Ciak, si sogna sotto le stelle”

a cura Officine Mattoli

 

30 e 31 agosto

Piazza della Libertà

Sapori e Colori

delle contrade e dei quartieri

a cura Pro Loco TCT

Nuovo Centro Tennis

24h Tennis

 

sabato 31 agosto

ore 14:00 _ Bocciodromo comunale

1° Trofeo Lei-Lei Città di Tolentino

ore 21:00 _ Galleria Sangallo

Rassegna “Poesia&Cultura”

a cura Pro Loco TCT

 

settembre

domenica 1 settembre

Piazza della Libertà

Sapori e Colori

delle contrade e dei quartieri

a cura Pro Loco TCT

dalle ore 18:00 _ Centro storico

ERMETICA

Festival delle scienze umane nelle Marche

“Prime parole”

a cura Associazione Zagreus - info: @zagreus

ore 9:00 _ Bocciodromo comunale

17° Trofeo femminile Città di Tolentino

 

lunedì 2 settembre

Oratorio Don Bosco

2ª edizione rassegna di cinema all’aperto

“Ciak, si sogna sotto le stelle”

a cura Officine Mattoli

 

martedì 3 settembre

ore 21:00 _ dal Parco Isola d’Istria

Walk in progress

passeggiate serali per le vie di Tolentino

a cura Associazione Hub62029 APS

5/8 settembre

dalle ore 18:00 _ Centro storico

ERMETICA

Festival delle scienze umane nelle Marche

“Prime parole”

a cura Associazione Zagreus - info: @zagreus

 

martedì 10 settembre

FESTA DI SAN NICOLA

ore 21:00 _ Piazza della Libertà

Premio Ponte del Diavolo

al Cittadino tolentinate dell’anno

a cura Associazione “I Ponti del diavolo”

con il Consiglio  di Contrada Ributino, Ancaiano,

Calcavenaccio, Parruccia

ore 21:00 _ dal Parco Isola d’Istria

Walk in progress

passeggiate serali per le vie di Tolentino

a cura Associazione Hub62029 APS

 

 

giovedì 12 settembre

ore 21:00 _ Piazza della Libertà

Rassegna “Musica una”

“Mogol racconta Mogol”

con Giulio Rapetti,

Monia Angelo voce e Stefano Nanni pianoforte

 

venerdì 13 settembre

ore 21:00 _ Piazza della Libertà

“Borghi in jazz festival” 2024

"Borderline Romance"

Linda Valori special guest

con Colors Orchestra Marche

 

sabato 14 settembre

ore 21:00 _ Piazza Libertà / Ponte del Diavolo

“Sul ponte del diavolo… tra storia e leggenda”

Rievocazione

a cura Associazione “I Ponti del diavolo”

con il Consiglio di Contrada Ributino, Ancaiano, Calcavenaccio, Parruccia

 

domenica 15 settembre

Centro storico

Fiera e Festa del Perdono di San Nicola

 

martedì 17 settembre

ore 21:00 _ dal Parco Isola d’Istria

Walk in progress

passeggiate serali per le vie di Tolentino

a cura Associazione Hub62029 APS

 

sabato 21 settembre

ore 10:00/12:00 _ Piazza della Libertà

Manifestazione cicloturistica

5mila Marche: checkpoint

 

martedì 24 settembre

ore 21:00 _ dal Parco Isola d’Istria

Walk in progress

passeggiate serali per le vie di Tolentino

a cura Associazione Hub62029 APS

 

27 e 28 settembre

dalle ore 17:00 _ Piazza Madama

“Madama 3.0”

street food e musica live

a cura Pro Loco TCT

 

domenica 29 settembre

dalle ore 10:00 _ Piazza della Libertà

Rievocazione auto moto storiche

a cura Moto Club Storico Tolentino

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.