Passa ai contenuti principali

Mozione ‘aumento Tari’: la maggioranza ‘luminare’ vota contro perché politica: il sindaco ci chieda scusa per l’accostamento politico finale

 


Nel Consiglio Comunale di giovedì 27 è stata presentata la mozione del nostro Partito condivisa dalla lista “Civico 22” ed esposta in maniera egregia  dal Consigliere Massimo D’Este, il quale ringraziamo per la sua chiara esposizione verso tutto il Consiglio Comunale, ma la maggioranza ha votato contro, il centro destra astenuto e il PD a favore. La motivazione del voto contro della maggioranza, è stata quella “POLITICA” e siccome noi non siamo LUMINARI questi PROFESSORI ritengono SUPERFLUO impegnarsi per i cittadini affinché:

“CI SI ATTIVI per una iniziativa politica di stimolo e proposta nei confronti di tutti gli altri Sindaci della Provincia , per individuare velocemente un nuovo sito di abbancamento rifiuti; “affinché il nostro Comune sia PROMOTORE di un nuovo sistema di gestione della società pubblica COSMARI che riporti la politica ad essere preponderante nelle dinamiche decisionali, strategie ed obiettivi, con responsabilità nel governo dell’azienda in cui i Tecnici ritornino a svolgere il loro compito assegnato; “INFORMARE e far PARTECIPARE la popolazione alle scelte in termini di impatto ambientale e proteggerne la SALUTE, se introdotte nuove tecnologie di gestione dei rifiuti. Di tutto questo, i Consiglieri di maggioranza , ne hanno fatto cavallo di battaglia durante la campagna elettorale, ma oggi vengono meno a tutte le promesse, quelle di coinvolgere tutti cittadini nelle scelte importanti per la nostra comunità.

Inoltre vogliamo ricordare al gruppo di maggioranza; il problema POLITICO non esisteva nell’inizio dell’anno 2022, prima ancora nel mezzo della campagna elettorale, dove il PCI fu il primo partito al fianco del candidato Sclavi e successivamente sottoscrisse insieme alla coalizione l’accordo di programma, per presentarsi agli elettori quale raggruppamento trasversale, contribuendo in maniera determinante al secondo turno alla vittoria contro le destre.     

Ma la cosa più avvilente è stata la dichiarazione finale del Sindaco che ha sbottato: al di là dello stemma Comunista, CasaPound o Forza Nuova… la monnezza è monnezza…..è stato estremamente offensivo, averci accostato a movimenti di estrema destra che dovrebbero essere messi fuorilegge nel rispetto della nostra Costituzione, pertanto noi crediamo che sia stato solo un lapsus , ma ne chiediamo le scuse ufficiali e immediate .

Sandro Ruggeri PCI Tolentino        

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.