Passa ai contenuti principali

Ascoli Piceno. Effettuata la prima salita di prova della Coppa Teodori e Gara1 per auto storiche e CIVM

Nel pomeriggio a seguire la seconda salita di prove per i piloti del campionato Super Salita e Coppa FIA internazionale

Tutti i 205 piloti presenti alla 63^ Coppa Teodori hanno preso parte alla prima salita di prove sul percorso da Colle San Marco a San Giacomo.

Una splendida mattinata di sole ha accolto i protagonisti di questa prima della giornata del sabato, dove è tutto andato per il meglio senza particolari interruzioni.


La Direzione gara ha dato inizio alle prove puntualmente alle ore 9, poi sono salite nell’ordine le auto storiche e le bicilindriche per le gare di contorno poi gli iscritti al solo CIVM, a seguire i piloti iscritti all’italiano Super Salita e alla Coppa FIA.

Il miglior tempo è stato fatto registrare dal potentino Achille Lombardi su Osella Pa21) in 2’17”77, con gli altri protagonisti pronti a dire la loro, Luigi Fazzino, Francesco Conticelli, Simone Faggioli quarto e Diego Degasperi.

Protagonisti degli altri gruppi sono per ora Alberto Scarafone nella CN su Osella Pa21P, Marco Gramenzi per E2SH su Alfa Romeo 4C, Lucio Peruggini nella GT su Ferrari 488, Giuseppe Aragona nella E1 su Volkswagen Golf, Luca Tosini in TCR su Audi Rs3, Rudi Bicciato nel gruppo A su Mitsubishi Lancer, Anna Maria Fumo nella RS Cup su Peugeot 308RC, Giacomo Liuzzi nella RS Plus su Mini Cooper S, Oronzo Montanaro nella RS su Mini Cooper JCW ed il più veloce degli stranieri è risultato il ceko Dan Michl su Lotus Elise.

Tra i piloti CIVM il migliore è risultato Andrea Lombardi su Bmw M3 e tra le storiche Giacinto Giacché su Fiat 131 Abarth. Nel primissimo pomeriggio gara1 del CIVM e delle Auto Storiche ha visto gli stessi protagonisti prevalere con tempi migliori: Andrea Lombardi su Bmw M3 è salito in 3’00”87, davanti a Della Rocca e Loré. Tra le storiche miglior crono per Giacché in 3’10”57. Tra poco si concluderanno le salite di prove 2 per il Campionato Italiano Super Salita e Coppa FIA.

Tempi prove1 Super Salita/Coppa FIA: 1° Lombardi Achille (Osella Pa21) in 2’17”77; 2° Fazzino (Osella Pa30) 2’19”17; 3° Conticelli F. (Nova Proto NP01) 2’19”73; 4° Faggioli (Nova Proto NP01) 2’20”46; 5° Degasperi (Norma M20FC) 2’21”20; 6° Di Fulvio (Nova Proto NP01) 2’22”59; 7° Caruso F. (Nova Proto NP01-2) 2’22”82; 8° Scola (Osella Pa21S) 2’23”93; 9° Cassibba S. (Nova Proto V8) 2’25”73; 10° Ferretti (Wolf GB08 Thunder) 2’29”32.

Tempi prove 1 CIVM: 1° Lombardi Andrea (Bmw M3) 3’05”29; 2° Della Rocca (Peugeot 106 S16) 3’13”27; 3° Loré (Citroen Saxo VTS) 3’13”79.

Tempi prove 1 Auto Storiche: 1° Giacché (Fiat 131 Abarth) 3’17”12; 2° Campetti M. (Fiat Uno Turbo) 3’20”35; 3° Impullitti (Alfa Romeo GTAM) 3’27”35.

Gara1 CIVM: 1° Lombardi Andrea (Bmw M3) 3’00”87; 2° Della Rocca (Peugeot 106 S16) 3’07”81; 3° Loré (Citroen Saxo VTS) 3’08”83.

Gara1 Auto Storiche: 1° Giacché (Fiat 131 Abarth) 3’10”57; 2° Campetti M. (Fiat Uno Turbo) 3’17”16; 3° Impullitti (Alfa Romeo GTAM) 3’25”45.

Redazione - laScansionenent

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.