Passa ai contenuti principali

‘Uniti per un’Europa di diritti’: Marilena Grassadonia (AVS) sarà a Recanati a sostegno di Antonio Bravi

 


‘Diritti senza confini’ è lo slogan scelto da Marilena Grassadonia per la campagna elettorale delle europee 2024. L’attivista lgbt+, componente della Direzione e della Segreteria nazionale di Sinistra Italiana, lunedì 3 giugno sarà a Recanati per un incontro a sostegno della rielezione a sindaco di Antonio Bravi.

L’appuntamento è alle ore 21.15 presso il dehor della Libreria Passepartout e Valentini Caffè in piazzale Patrizi a Recanati.  L’iniziativa sarà introdotta da Stefano Petrella, candidato in Consiglio comunale con la lista civica RECANATI INSIEME. Le conclusioni saranno affidate ad ANTONIO BRAVI, primo cittadino uscente. Nel corso dell’evento sarà possibile firmare per i 4 Referendum su Lavoro promossi dalla Cgil.  La cittadinanza tutta è invitata. 

Palermitana di origine, romana di adozione, Marilena Grassadonia è candidata alle elezioni europee dell’8 e 9 giugno nella circoscrizione Italia centrale con ALLEANZA VERDI SINISTRA. Diritti civili, diritti sociali, giustizia ambientale e pace i temi della sua candidatura per “un’Europa di diritti, che sta a fianco delle persone e in cui i confini non possono diventare muri, contro libertà, dignità e rispetto di tutti i cittadini e le cittadine europee. Un’Europa di pace in cui bisogna agire la diplomazia per fare in modo che non ci siano più guerre e che i conflitti debbano assolutamente essere contrastati”.

 Il tour elettorale marchigiano di Grassadonia partirà da Porto San Giorgio, dove lunedì 3 giugno dalle ore 19 sarà in piazzetta Silenzi (Lungomare Centro) per un banchetto e un comizio elettorali. Con lei, ci saranno Peppino Buondonno, della Segreteria nazionale di Sinistra Italiana, Sabrina Isidori, della Segreteria regionale di SI, e Agnese Santarelli, candidata marchigiana per Alleanza Verdi e Sinistra nella circoscrizione Italia centrale: “Sono davvero felice – commenta Santarelli – di fare questo pezzo di strada insieme a Marilena Grassadonia che non solo rappresenta, ma incarna, le lotte per i diritti di tutti e tutte. Vogliamo costruire insieme un’Europa aperta, plurale, accogliente e senza confini, dove ogni persona sia libera di decidere sul proprio corpo. 

Anche a partire dalle Marche, regione in cui l’altissima percentuale di obiettori di coscienza mette in seria difficoltà l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza e dove l’assessore alla Sanità ha dichiarato, per motivi ideologici, di non voler applicare le linee guida del Ministero della Salute sulla pillola abortiva RU486”.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.