Passa ai contenuti principali

Pesaro. Si svolgerà sabato 1 giugno la premiazione della XXII edizione del Premio “La donna si racconta”

Salone Nobile Palazzo Gradari - ore 17,30 Si svolgerà sabato 1 giugno, alle ore 17.30, nel Salone Nobile di Palazzo Gradari (via Rossini 26) a Pesaro, la cerimonia di premiazione della XXII edizione del Premio letterario internazionale “La donna si racconta” e del Premio “Juniores Study”, promossi dall’associazione culturale “La donna si racconta” con i patrocini di Comune di Pesaro,  Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro 2024, Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, Fidapa Bpw Italy, in collaborazione con la “Rete di scuole di Pesaro e Urbino”.

Il premio è nel segno  di Pesaro 2024 e con i suoi valori arricchisce  “la natura della cultura. L’evento, vede quest’anno, oltre all’assegnazione dei premi “La donna si racconta” e  “Juniores Study”, anche i premi messi a disposizione da associazioni femminili: “Soroptimist Pesaro”, “Cif Provinciale e Comunale Pesaro” e “Fidapa-Bpw Pesaro”.

    PREMIO SPECIALE A EMANUELA SAVERIA GRECO E FRANCESCA PERROTTA.

Per quanto riguarda il Premio speciale “La donna si racconta”, attribuito a donne che si sono distinte nel campo delle arti e delle professioni, quest’anno verrà assegnato a due personalità di spicco nella nostra città: sua Eccellenza la Prerfetta di Pesaro Urbino, Emanuela Saveria Greco e la direttrice dell’Orchestra Olimpia Francesca Perrotta. 

“È stato come sempre emozionante leggere i numerosi elaborati che sono giunti alla Giuria del premio – evidenzia la presidente del Premio letterario internazionale ‘La donna si racconta’ Wanda Tramezzo – che ha visto anche quest’anno una massiccia partecipazione. Rispetto alle passate edizioni abbiamo riscontrato,  sia nella narrativa che nella poesia, la ricerca e l’attenzione ai sentimenti veri.  Gli elaborati degli studenti invece hanno messo in evidenza il malessere esistenziale di questo tempo complesso. Avremo anche un momento per onorare la memoria di una delle colonne del nostro premio: abbiamo voluto assegnare un Premio Speciale Postumo a Giovanna Renzini, per tanti anni nostro ufficio stampa, nonché sensibile e creativa scrittrice”.

Sabato 1 giugno saranno resi noti i nomi dei vincitori. La Giuria, composta da Ornella Andreani, Monica Baldini, Giuliana Ceccarelli, Clorinda La Pietra, Elisabetta Marsigli, Brunella Paolini, Giulia Reitani, Eleonora Rubechi Mensitieri e Marcella Tinazzi, ha decretato i seguenti finalisti:

SEZIONE NARRATIVA EDITA: Maura Garofoli (Fano), Press Annulli (Grotte di Castro -Vt) Donatini Silvana (Lugo-Ra). NARRATIVA INEDITA: Caterina Borella (Tv), Margherita Flore Satta (Fi), Gabriella Guidi (Urbino), Elisabetta Darida (Roma), Roberta D’Allosto (Pd), Barbara Balducci (Pg), Lucia Lo Bianco (Pa), Milena Privitera (Me), Roberta Bagnati (Fano), Anna Maria Banci (Pesaro), Maria Giovanna Cappellini (Pesaro).

  PREMIO STRANIERI: Maral Shams (Mi) SEZIONE POESIA: Stefania Selliti (Sa), Martina Lelli (Bo), Giovanna Vagnerini (Bo), Antonietta Squillante (Pi), Daniela Gregorini (Fano). SiLLOGE POESIA: Monica Casadei (Cesena), Maria Pia Renzi (Pesaro), Lucia Lo Bianco (Pa), Marta Sansavini (Rm), Monica Gori (Cesena) Milena Arcuri Rossi (Ud).

SEZIONE  JUNIORES STUDY

VINCITORI NARRATIVA: Emma Mencaccini (Ist. Pirandello - Mombaroccio). POESIA: Veronica Mazza, Giulia Gaudenzi e Amelia Maltoni (Liceo Artistico Mengaroni); Margherita Angeloni e Andrea Benvenuti (Ist. Pirandello); Serena Segarelli (Liceo Mamiani). 

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.