‘Il nostro festival. Sentilo, vivilo, proteggilo!’: una grande festa dedicata alle giovani generazioni
Nella giornata di sabato 25
maggio si è svolto con successo “Il Nostro Festival”, un evento unico nel suo
genere, pieno di emozioni e di grande partecipazione, un trionfo di creatività
e innovazioni, dedicato alle giovani generazioni.
La giornata è stata inaugurata nella mattinata al Palazzetto dello Sport “G. Chierici” con un incontro con le classi terze delle scuole secondarie di primo grado e le prime due classi delle scuole secondarie di secondo grado. Molto apprezzate le testimonianze degli ospiti e tante le domande poste dai ragazzi. Da sottolineare – come afferma l’Assessore Elena Lucaroni - che la testimonianza di Marco ha stimolato molto la riflessione dei ragazzi tanto che si è stabilito anche un rapporto di confidenza con alcuni che è proseguita anche nella serata durante la premiazione delle due classi.
Nel pomeriggio il festival è proseguito in Piazza della Libertà, con la Festa del Volontariato con stands delle associazioni di volontariato territoriali che hanno presentato tutte le loro attività.
Infine durante la serata l’evento si è concluso con l’intrattenimento e una grande festa. Infatti in Piazza della Libertà con ‘Il Nostro Festival Party’ a cura di Multiradio tutti i presenti hanno ballato con la musica del DJ Set di Luca Moretti e Mattia Lancioni, uno dei momenti più apprezzati della giornata animata da Giusy Minnozzi.
L’obiettivo di coinvolgere i ragazzi, per farli partecipare agli eventi sociali e culturali della città, all’insegna del divertimento e della buona compagnia, si può dire che sia stato raggiunto con successo. Si ringraziano tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata: i partecipanti, gli organizzatori, i volontari, gli sponsor che hanno creduto in questa iniziativa. Il successo di questo evento sprona a creare sempre più occasioni di incontro e crescita per i giovani. L’assessore Lucaroni ha anticipato che per le prossime edizioni saranno valutate altre modalità di coinvolgimento delle associazioni per rafforzare il dialogo con i giovani e far sentire il festival, sempre più, il ‘loro’.
Commenti
Posta un commento