“Anche
quest’anno la prima domenica di giugno a Tolentino si celebrerà la Giornata
Nazionale dello Sport, organizzata su tutto il territorio nazionale dal Coni in
sinergia con gli enti locali – informa il Vicesindaco e Assessore allo Sport
Alessia Pupo - La manifestazione si svolgerà il 2 giugno dalle ore 16 presso il
centro tennis e in caso di maltempo al palasport. sarà una bella giornata di
festa dedicata allo sport e alle tantissime discipline praticate a Tolentino.
Un’occasione che ci consente – ha continuato - di ringraziare le Associazioni sportive del territorio che danno lustro alla Città anche grazie alle molteplici manifestazioni organizzate. Sarà anche l’occasione per celebrare i risultati ottenuti nell’anno sportivo dai singoli atleti e dalle squadre che con sacrificio quotidiano, passione e talento veicolano i sani valori dello sport raggiungendo importanti traguardi. Insieme a noi dell’Amministrazione comunale – ha concluso - saranno presenti le autorità del Coni, due testimonial sportivi e gli istituti scolastici della Città”.
Domenica
2 giugno si celebrerà la Giornata Nazionale dello Sport, istituita dalla
Presidenza del Consiglio dei Ministri con la direttiva del 27 novembre 2003,
che si svolge contemporaneamente su tutto il territorio Nazionale, ogni anno,
nella prima domenica di giugno.
Una grande festa all’insegna di chi ama e pratica lo sport con tante discipline sportive coinvolte: sotto la direzione del CONI, in coordinamento con gli organismi sportivi e le associazioni sportive affiliate ed insieme agli Enti locali, i territori si attivano in iniziative, eventi e manifestazioni volte a valorizzare la funzione dello sport quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento dell'individuo, di miglioramento delle qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile. Lo slogan della Festa dello Sport 2024 è ‘Dal gioco ai giochi olimpici’.
A Tolentino, l’appuntamento è alle ore 16.00 al Circolo Tennis, in via della Fraternità (in caso di pioggia al Palasport ‘Chierici’). Oltre a tutte le atlete e gli atleti e alle squadre che si sono distinti nella stagione agonistica di quest’anno, parteciperanno quali testimonial la giovane campionessa di pattinaggio Alice Sorcionovo già vincitrice di sette titoli italiani, quattro titoli europei in Francia e tre medaglie ai Mondiali di categoria e Agnieszka Ciesla, atleta paraolimpica di origine polacca.
E’ bene sottolineare che si auspica la partecipazione dei cittadini a questa manifestazione, insieme agli incontri organizzati in tutta Italia, ha lo scopo di ribadire il ruolo centrale dello sport nella vita di ciascuno, soprattutto dei più piccoli, non solo come fondamentale fattore di crescita e tutela della salute, ma anche come strumento di integrazione sociale, inclusione e rafforzamento della società civile.
Commenti
Posta un commento