Passa ai contenuti principali

Civico22: Casa di Riposo senza pace

 


Manca l’ufficialità, ma le voci si susseguono ed ormai è certo. Stefano Fede, che solo pochi giorni fa il sindaco aveva nominato nel CdA dell’ASP, ha dato le dimissioni.

Né si tratta d’una replica del grave incidente tecnico in cui Sclavi incappò a suo tempo affidando la presidenza della ASSM all’incompatibile Stefano Servili, il quale di conseguenza si ritrovò non solo senza poltrona ma pure fuori dal consiglio comunale. Qui la questione è tutta politica ed è la prova tangibile della profonda crisi che sta squassando la maggioranza.

Perché tutti capiscano, ricordiamo che Fede è in quota alla componente pentastellata di Tolentino Civica e Solidale, la stessa da cui. - guarda caso proprio in concomitanza con l’avviso di garanzia a Pezzanesi - è recentemente arrivata una bordata su facebook contro quella parte dell’attuale maggioranza che in passato era a fianco dello stesso ex sindaco, rea – questa è l’accusa – di averne supinamente avallato ogni scelta, compresa quella del villaggio container. Nomi non se ne fanno, ma al di là della fondatezza dell’assunto, è impossibile non vedere come le vittime di turno della cultura giuridica manettara di certa gente siano Alessandro Massi e Alessia Pupo.

Che il clima sia incandescente è confermato dagli stracci volati ieri in consiglio comunale, apertosi con urla ed invettive fra il presidente del consiglio comunale e gli ex sodali  della destra di opposizione, accompagnati da significativi mugugni provenienti da alcune poltrone del banco della giunta.

E’ palese sia in atto un tentativo di screditare la figura istituzionale di Alessandro Massi, e non solo da parte dell’opposizione guidata dalla Luconi, ma anche da elementi della maggioranza, peraltro magistralmente eterodiretti  dall’esterno. Ciò che per altro troverebbe conferma negli svariati polemici post (fuoco amico) apparsi sugli account facebook di questi ultimi giorni i cui destinatari, pur inespressi, sono ampiamente intuibili.

Questo il quadro. Un quadro estremamente preoccupante e desolante, perché ne va del futuro della città. Un futuro messo in pericolo da persone che, a partire da Sclavi, hanno palesato evidenti limiti in termini di preparazione ed attitudine alla guida politica, quindi a nostro avviso non all’altezza di ricoprire ruoli di così grande responsabilità.

Eppure l’avevamo detto: una coalizione così non poteva avere vita lunga e comunque non poteva essere all’altezza del ruolo. Non può avere basi solide una alleanza così raccogliticcia che, salve alcune rare eccezioni, è fatta di persone la cui ambizione non fa affatto il paio con una capacità ed una visione politica adeguate.

Paolo Dignani - coordinatore Civico22 Tolentino

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.