Passa ai contenuti principali

A Tolentino week end per tutti

 


Ultimi giorni per visitare a Palazzo Sangallo la mostra “Tolentino in miniatura” con le opere di Ilio Scarpacci. Ingresso gratuito, venerdì dalle 16.00 alle 20.00, sabato e domenica, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 20.00.

Per tutto il fine settimana, fasi finali del torneo under 16 Tennis Europe categoria 1 sui campi dell’Associazione Tennis Tolentino. Ultimi e decisi incontri tra le giovani promesse del tennis mondiale.

Diversi appuntamenti con la rassegna che l’associazione culturale Zagreus ha organizzato a 50 anni dalla scomparsa di Luigi Mari, ex sindaco di Tolentino e fondatore della Biennale e del Museo Internazionale dell’Umorismo nell’Arte. Venerdì 31 maggio, alle ore 21.15, “Il Piccolo Mondo di Giovannino Guareschi: racconti scelti” con Simone Maretti alla Biblioteca Filelfica.Sabato 1 giugno, al Politeama, dalle ore 9 alle ore 18, “I Convegno su Tolentino, paesaggi e patrimoni culturali” con la partecipazione di importanti relatori.

Domenica 2 giugno si terranno anche a Tolentino le celebrazioni ufficiali per la Festa della Repubblica.  Il programma prevede alle 9.15 il ritrovo e la formazione del corteo, nel Piazzale del Palazzetto dello Sport “G. Chierici”, che muoverà poi verso la Chiesa dello Spirito Santo, accompagnato dal Corpo Bandistico “Nicola Simonetti” dell’Associazione “N. Gabrielli - Città di Tolentino” e percorrerà: Viale della Repubblica, Via M. L. King”, Viale Brodolini.

Alle ore 9.30 nella Chiesa dello Spirito Santo si terrà la Santa Messa. Alle 10.15 in Viale Brodolini ci sarà la Deposizione della Corona di Alloro al Monumento della Resistenza di Umberto Matroianni. Per concludere alle 10.30, sempre presso il Monumento alla Resistenza di Umberto Mastroianni, avverrà la consegna della Costituzione Italiana ai neo diciottenni residenti a Tolentino.

Sempre domenica 2 giugno si celebrerà la Giornata Nazionale dello Sport, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con la direttiva del 27 novembre 2003, che si svolge contemporaneamente su tutto il territorio Nazionale, ogni anno, nella prima domenica di giugno. L’appuntamento è alle ore 16.00 al Circolo Tennis, in via della Fraternità (in caso di pioggia al Palasport ‘Chierici’).

Oltre a tutte le atlete e gli atleti e alle squadre che si sono distinti nella stagione agonistica di quest’anno, parteciperanno quali testimonial la giovane campionessa di pattinaggio Alice Sorcionovo già vincitrice di sette titoli italiani, quattro titoli europei in Francia e tre medaglie ai Mondiali di categoria e Agnieszka Ciesla, atleta paraolimpica di origine polacca.

Inoltre l’asd Libera Centro Danza, scuola di danza classica e contemporanea di Urbisaglia, intende organizzare il prossimo 27 giugno il saggio di fine anno dei propri allievi, presso il Cine Teatro Don Bosco di Tolentino. La giunta comunale riconosciuta la valenza sportiva dell'iniziativa, di carattere pubblico e senza scopo di lucro ha ritenuto di poter concedere il Patrocinio del Comune di Tolentino alla manifestazione.

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.