Passa ai contenuti principali

Teatri Sanseverino. Ultimo appuntamento della stagione con Marcorè

Lunedì prossimo (29 aprile), alle ore 20,45, il Feronia ospita l’ultimo appuntamento con la stagione di prosa dei Teatri di Sanseverino. Sul palco Neri Marcorè e Rosanna Naddeo portano in scena “La buona novella”, una drammaturgia di Giorgio Gallione tratta dalle canzoni di Fabrizio De Andrè intrecciate a passi dai Vangeli Apocrifi.


Lo spettacolo è prodotto dallo Stabile di Bolzano Teatro Carcano, dal Teatro della Toscana e da Marche Teatro e chiude una rassegna di grandi applausi proposta dai Teatri di Sanseverino in collaborazione con il Comune e l’Amat e con il contributo del Ministero della Cultura e la Regione Marche.

Il progetto teatrale su “La Buona Novella” è il primo concept-album dell’autore, con partitura e testo composti per dar voce a molti personaggi: Maria, Giuseppe, Tito il ladrone, il coro delle madri, un falegname, il popolo. Ed è proprio da questa base che prende le mosse la versione teatrale.


L’elaborazione drammaturgica di Gallione, completa il racconto di De André trasformando “La buona novella” in uno spettacolo originale, recitato, agito e cantato da una compagnia di attori, cantanti e musicisti per i quali l’opera di De André è un ricchissimo patrimonio che, come ogni capolavoro, resiste all’assenza dell’impareggiabile interpretazione del suo creatore.

Con Marcorè e Naddeo sono sul palco Giua (voce e chitarra), Barbara Casini (voce, chitarra e percussioni), Anais Drago (violino e voce), Francesco Negri (pianoforte) e Alessandra Abbondanza (voce e fisarmonica). Le scene sono di Marcello Chiarenza, i costumi di Francesca Marsella, le luci di Aldo Mantovani. Paolo Silvestri firma arrangiamenti e direzione musicale

Per informazioni ci si può rivolgere al botteghino del teatro Feronia 0733/634369, alla Pro Loco di San Severino Marche tel. 0733/638414

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.