Passa ai contenuti principali

Teatri Sanseverino. Ultimo appuntamento della stagione con Marcorè

Lunedì prossimo (29 aprile), alle ore 20,45, il Feronia ospita l’ultimo appuntamento con la stagione di prosa dei Teatri di Sanseverino. Sul palco Neri Marcorè e Rosanna Naddeo portano in scena “La buona novella”, una drammaturgia di Giorgio Gallione tratta dalle canzoni di Fabrizio De Andrè intrecciate a passi dai Vangeli Apocrifi.


Lo spettacolo è prodotto dallo Stabile di Bolzano Teatro Carcano, dal Teatro della Toscana e da Marche Teatro e chiude una rassegna di grandi applausi proposta dai Teatri di Sanseverino in collaborazione con il Comune e l’Amat e con il contributo del Ministero della Cultura e la Regione Marche.

Il progetto teatrale su “La Buona Novella” è il primo concept-album dell’autore, con partitura e testo composti per dar voce a molti personaggi: Maria, Giuseppe, Tito il ladrone, il coro delle madri, un falegname, il popolo. Ed è proprio da questa base che prende le mosse la versione teatrale.


L’elaborazione drammaturgica di Gallione, completa il racconto di De André trasformando “La buona novella” in uno spettacolo originale, recitato, agito e cantato da una compagnia di attori, cantanti e musicisti per i quali l’opera di De André è un ricchissimo patrimonio che, come ogni capolavoro, resiste all’assenza dell’impareggiabile interpretazione del suo creatore.

Con Marcorè e Naddeo sono sul palco Giua (voce e chitarra), Barbara Casini (voce, chitarra e percussioni), Anais Drago (violino e voce), Francesco Negri (pianoforte) e Alessandra Abbondanza (voce e fisarmonica). Le scene sono di Marcello Chiarenza, i costumi di Francesca Marsella, le luci di Aldo Mantovani. Paolo Silvestri firma arrangiamenti e direzione musicale

Per informazioni ci si può rivolgere al botteghino del teatro Feronia 0733/634369, alla Pro Loco di San Severino Marche tel. 0733/638414

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.