Passa ai contenuti principali

Rinnovato all'unanimità il CDA dell'Azienda Servizi Ambientali di Corinaldo

Presidente Livio Scattolini, vice Franca Fedeli e consigliere Tonino Dominici

  “Tre personalità che daranno nuovo slancio all’impianto”. È il commento di Gianni Aloisi, sindaco di Corinaldo, al termine dell’assemblea che ha sancito il rinnovo del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Servizi Ambientali che insiste in gran parte sul territorio della cittadina Gorettiana.

L’organo elettivo che vede in qualità di soci i comuni delle valli del Misa e del Nevola ha indicato l’ex sindaco di Corinaldo ed esponente nazionale dell’Associazione Borghi più Belli d’Italia Livio Scattolini quale presidente, l’ing. Franca Fedeli vice presidente e l’imprenditore Tonino Dominici consigliere.


  “Proprio Scattolini e Dominici - sottolinea Gianni Aloisi - il primo in qualità di sindaco ed il secondo quale amministratore e in seguito amministratore delegato, 21 anni or sono hanno visto nascere ASA ed ora saranno protagonisti, assieme all’ingegner Fedeli, della ripartenza dell’impianto strategico per Corinaldo e per tutti i comuni soci”.

Aloisi, nel ringraziare il presidente uscente Michele Saccinto ha voluto rimarcare l’apporto di tutti i membri dei vari CDA che si sono succeduti sin dal 2003 per il buon lavoro svolto, confermato anche dai bilanci presentati. “Vorrei complimentarmi con il presidente Saccinto per il premio INDUSTRIA FELIX con la motivazione IMPRESA PIÙ COMPETITIVA D’ITALIA ricevuto a dicembre”.


Un impianto che ha detto la sua anche in situazioni particolari. “Un grande supporto è arrivato durante la gestione del post alluvione e noi corinaldesi ci siamo messi subito a disposizione per raccogliere tutti i rifiuti derivanti da questo catastrofico evento. Di contro va però ricordato che la quantità di rifiuti conferiti ha accorciato di circa tre mesi la vita della discarica, pochissimo sulla durata totale dell’impianto ma hanno inciso moltissimo sui tempi di progettazione del nuovo lotto”. Struttura rinomata anche per l’attenzione posta alla riduzione al minimo dell’impatto ambientale. 

“Ringrazio il Sindaco Aloisi per la fiducia - afferma il neo presidente ASA Livio Scattolini - Con i miei colleghi del nuovo CdA ereditiamo una Società all’avanguardia nel settore, sia in termini di sostenibilità economico-finanziaria che ambientale.


Lavoreremo per alzare ancora l’asticella verso nuovi prestigiosi traguardi, nell’interesse primario dei Comuni soci e delle aspettative dei loro cittadini. Con i nuovi scenari che si profilano all’orizzonte, ci aspettano nuove e stimolanti sfide che l’Asa, come nel passato, saprà cogliere al meglio, per continuare ad essere un punto di riferimento dell’intero territorio in cui insiste l’impianto di smaltimento”.

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.