Passa ai contenuti principali

Grande partecipazione a Corinaldo per le Celebrazioni del 25 Aprile

Il 25 aprile è una giornata dedicata agli uomini che amano la libertà ed il dialogo che regola la vita democratica di un Paese. Un momento di ricordo che incoraggia ognuno di noi a stringerci attorno ai nostri amati simboli: il tricolore e l’inno nazionale.

A Corinaldo il 25 aprile è stato celebrato mettendo in primo piano l’appello alla pace così come scritto nell’articolo 11 della nostra Costituzione. La mattinata si è aperta con la deposizione di una corona al Cippo dedicato al sottotenente Alfonso Casati. Ci si è poi spostati in paese, davanti al Palazzo Comunale da dove è partito il corteo che ha fatto tappa al Sacrario Cittadino ed al monumento ai Caduti, accompagnato dalla banda cittadina. 


La mattinata di commemorazione, come è tradizione a Corinaldo, è poi proseguita presso la sala consiliare per gli interventi istituzionali e la consegna della borsa di studio “Arnaldo Ciani”, comandante partigiano e primo sindaco di Corinaldo dopo la liberazione.

  La borsa, che viene conferita da oltre 30 anni, è riservata agli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado “Guido degli Sforza”. Per il 2024 il tema assegnato partiva dall’appello del 1906 di Maria Montessori “Donne tutte sorgete!” che invitava le italiane ad attivarsi per esercitare il diritto di voto, chiedendo ai ragazzi di sviluppare le loro riflessioni sulla piena acquisizione dei diritti e la parità fra generi. I temi sono stati valutati da una commissione che comprende un esponente dell’Amministrazione comunale, un rappresentante della Scuola “G. degli Sforza” e dal figlio di Arnaldo, il signor Settimio Ciani.


Quest’anno la borsa di studio è stata data a Matilde Biagetti della classe Terza Sez. A mentre sono stati segnalati i temi di Yuri Coppari della classe Terza Sez. B e Matilde Cappella della classe Terza Sez. A. A loro i migliori auguri di una brillante carriera scolastica.

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.