Passa ai contenuti principali

A Tolentino il Centro Destra espone il punto di vista sull’ASP

 




Intendiamo dare il nostro punto di vista relativamente alla questione del rinnovo del CDA dell’Asp di Tolentino.

Il 2 Maggio del 2023, quindi esattamente un anno fa, il Sindaco Mauro Sclavi prende parte al CDA dell’Asp in qualità di Presidente dell’Assemblea dei soci e lo fa accompagnato dal Dott. Paolo Bini e dalla Responsabile dell’Ufficio Ragioneria dott.ssa Miriam Mustica.

Prima di dare inizio alla seduta, il Sindaco chiede al CDA di formalizzare le proprie dimissioni motivando la richiesta con la poca simpatia che l’attuale Amministrazione Comunale nutre nei confronti dei componenti del Consiglio di Amministrazione che non sono espressione di tale maggioranza. Come se non bastasse, li invita a motivare le dimissioni per motivi personali!

Non sappiamo se il Sindaco intenderà ripulirsi la coscienza con un tavolo di confronto con tutte le forze politiche, dopo averle umiliate solo un anno prima quasi come a dire: “qui comando io, questa è casa mia!”.

Un commento ci venga consentito anche relativamente all’imbarazzante questione del consiglio comunale dove Sclavi dice a D’Este che discuterà della sua interrogazione in privato, con il silenzio imbarazzante del Presidente del Consiglio Comunale Alessandro Massi.

Prima di tutto, ci preme dire che Consiglio Comunale e Privato non sono parole che possono stare insieme nella stessa frase, poiché il consiglio serve appunto per fare chiarezza su determinati temi affinché la città sappia e capisca cosa accade dentro ai palazzi del potere; in seconda battuta, al netto dei comunicati riparatori postumi di Civico 22 che cerca di salvare la faccia al proprio consigliere comunale che ha obiettivamente confermato, quantunque ce ne fosse ancora bisogno, che continuano gli effetti di quella famosa stretta di mano del 2022 pre ballottaggio, oggi non sarà di certo un tavolo a nascondere i continui errori di un sindaco che tra scivoloni e cadute di stile, ci ridicolizza in tutta la provincia e non solo.

Aggiungiamo: ma non era proprio il Civico 22 a dire, addirittura con una nota stampa del 12/04 u.s. di non volere niente dall’Amministrazione Comunale e di non voler fare alcun tipo di nome? Allora, di cosa si può parlare con una maggioranza che per voce del loro Sindaco che dovrebbe comunque rappresentare tutti e non solo se stesso e i suoi che con chi è stato nominato da coloro che lo hanno preceduto non intende parlare?!?

Un ultimo inciso sui nomi: lo avremmo potuto chiedere in un’interrogazione in consiglio comunale, ma visto che il Sindaco preferisce glissare su alcune tematiche, chiediamo pubblicamente se i nomi che circolano da tempo sul nuovo CDA Asp saranno confermati e nello specifico non è forse vero che la Maggioranza intende nominare Stefano Fede, Marco Attili e Alessandra Aramini?

In buona sostanza un rappresentante per ogni lista che lo ha appoggiato. E’ oggettivamente difficile capire il motivo per il quale chiedere un tavolo e forse è bene investire del tempo più che per mettere bandierine, semmai per ascoltare le problematiche della città.

La città ci ha chiesto di essere minoranza, seppur con un maggior numero di voti al primo turno (oltre 4.000) e questo perché al ballottaggio i voti di D’Este sono confluiti convintamente su Sclavi. Noi ci sentiamo di essere assolutamente coerenti con il nostro programma e con le nostre idee. Non ci interessano accordi di alcuna natura o cambi di rotta in corsa. Ognuno faccia il suo.

Fratelli d'Italia, E' Viva Tolentino, Forza Italia, Lega, Tolentino nel Cuore e UDC

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.