Passa ai contenuti principali

A Tolentino successo per il Duathlon

 


Vincono Alessia Righetti del TD Rimini e Leonardo Allegri del Raschiani Triathlon la prima edizione del Duathlon sprint Città di Tolentino. I due giovani talenti si sono imposti domenica 24 marzo 2024 nella gara di Tolentino, valevole anche come prima prova del circuito Adriatic Series, organizzata in sinergia con l’Amministrazione comunale dalla Flipper Triathlon.

Seconda classificata Elisa Monacchini del K3 Cremona e terza Giuseppina Piccalunga del triathlon Mob Civitanova. Davide Menichelli del Doria Nuoto Loano e Alessandro Terranova del K3 Cremona. Tra gli atleti di casa vincono il titolo regionale di Specialità categoria M3 Caterina Cavarischia Dell’Olimpia Triathlon Camerino e categoria M6 Capponi Marcello sempre dell’Olimpia Triathlon Camerino.

Una gara avvincente e spettacolare con una bella cornice di pubblico, che ha visto la partecipazione di tantissimi atleti giunti non solo da tutta la regione ma anche dalla Puglia, Liguria, Emilia Romagna, Abruzzo ed Umbria.Il percorso prevedeva 5 km di corsa, 20 km ciclismo e poi ulteriori 2,5 km di corsa finali. Al termine della manifestazione le premiazioni e il pasta party che si sono svolte nella bellissima cornice del circolo tennis di Tolentino.

Soddisfatta il Vicesindaco e Assessore allo Sport Alessia Pupo: “Una manifestazione sportiva di grande rilevanza che ha sicuramente ha dato lustro al nostro territorio e dove lo sport si è unito anche alla solidarietà con Avis, Admo e Aido. 

Il grazie non solo agli organizzatori della Flipper e agli atleti partecipanti ma anche alla struttura comunale con l’Ufficio Sport in primis, ai tanti volontari, a tutti coloro che si sono occupati della sicurezza degli atleti, alle tante collaborazioni, agli sponsor e alle autorità civili e sportive che sono state con noi e che hanno creduto in questo evento. Già stiamo pensando alla seconda edizione”.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.