Passa ai contenuti principali

‘Vieni a fare la Pista con noi’: serata enogastronomica a base di pista con presentazione dell’antica arte della Norcineria

 


Torna a Tolentino, grazie alla Pro Loco TCT e ad alcuni Comitati Festeggiamenti tolentinati, la riproposizione dell’antica tradizione della pratica della ‘Pista’: sabato 27 gennaio, a partire dalle ore 20.30, al ristorante Bellini, in contrada Bura, è prevista una cena gastronomica a base di ‘pista’ preparata e cucinata dai Comitati Festeggiamenti Bura, San Giuseppe, Regnano, Santa Famiglia e Repubblica.

 La degustazione dei piatti verrà alternata con la dimostrazione dell’antica arte della norcineria a cura di Franco Properzi di Colmurano, con racconti sulle tradizioni e con i balli e i canti del gruppo folcloristico ‘Li Pistaccoppi’. Il menù prevede antipasto a base di salumi e ‘crescia con li sgrisciuli’, polenta con salciccia e costarelle, ‘moccolotti con il grasso e magro’, carne alla brace e insalata e per finire la polenta di crema preparata dal Maestro pasticcere Roberto Cantolacqua.

 Anticamente, in ogni famiglia e in ogni casa, tra i tanti animali venivano allevati anche i maiali e nei mesi invernali, con il freddo, la carne dei suini veniva lavorata per produrre prosciutti, salami, salcicce, lardo, lonze, coppa, ecc. Non si sprecava nulla e il giorno della ‘pista’ o ‘salata’ era una festa per l’intera famiglia e rappresentava garanzia di cibo per tutto l’inverno e se veniva bene magari anche fonte di guadagno grazie alla vendita di qualche ciauscolo.

La serata ‘Vieni a fare la pista con noi’ vuole proprio nel pieno rispetto della tradizione della norcineria maceratese e tolentinate, riproporre le antiche tradizioni e mantenere viva la memoria degli usi e costumi delle precedenti generazioni e che fanno parte delle nostre radici, anche favorendo la degustazione di piatti tipici della nostra gastronomia, in un clima di festa e condivisione, allietata dalla musica dell’organetto.

Info e prenotazioni Pro Loco TCT telefono 0733.972937.

 

 

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.