Passa ai contenuti principali

Tolentino ha ricordato Giulio Chierici

 


Emozione e commozione per l’evento ‘Seven forever’ organizzato in occasione del ventennale dalla morte di Giulio Chierici. Scomparto giovanissimo a 35 anni, rappresenta, ancora oggi, la migliore testimonianza di costante dedizione verso la promozione attiva dello sport in tutte le sue espressioni, quelle di carattere ludico, dilettantistiche, agonistiche, con lo spirito di chi vede nello sport il luogo dell’amicizia, della crescita umana e culturale, della lealtà, della prevenzione, della più generale espressione di civiltà.

E’ stato uno dei promotori e dei fondatori della Polisociale ‘Cantine Riunite’, originale visione e versione di società sportiva, creata oltre gli schemi tradizionali e ancora oggi realtà importante nel panorama dell’associazionismo sportivo tolentinate.

Venti anni senza di lui sono tanti, sono gli anni in cui la figlia Aurora è diventata una donna, ma sono anche un soffio pensando a quanto sia ancora vivo ed intenso il suo ricordo in tutte le persone che hanno avuto la fortuna di incontrarlo.  Probabilmente in modo discreto e silenzioso – come hanno riconosciuto tutti - è rimasto sempre vicino a noi.

In apertura dell’evento, ospitato al palasport intitolato proprio a Giulio Chierici, sono stati proiettati due video con le immagini che ricordano Giulio. Subito dopo sono scese in campo le vecchie glorie delle Cantine Riunite che hanno disputato un divertente quadrangolare di calcetto. A portare il saluto dell’Amministrazione comunale il Sindaco Mauro Sclavi e il Vicesindaco e Assessore allo Sport Alessia Pupo.

E nell’ultimo week end dell’anno due presepi viventi in programma a Tolentino, sabato 30 dicembre: si inizia alle ore 15 al Parco Grande Torino, in zona Sant’Egidio, con il Presepe vivente dei bambini. Giunto alla quarta edizione consente di respirare l’atmosfera natalizia della nascita di Gesù che viene raccontata attraverso diverse scene dai bambini del quartiere.

Sono previsti arte e antichi mestieri, pony, crescia, pizza e castagne e vin brulè. Il tutto accompagnato dalla musica natalizia. Organizzazione a cura del Comitato di Quartiere Vittorio Veneto con la Parrocchia Santa Famiglia, la pizzeria La Briciola con il patrocinio del Comune di Tolentino e in collaborazione con Fabbrica City e la pro loco TCT. 

Sempre sabato 30 dicembre ma alle ore 16, nel cortile interno della casa di riposo ASP ‘Porcelli’ presepe vivente con gli ospiti. Voce narrante Fabrizio Romagnoli, coro diretto da Daniela Campi. Durante la rappresentazione saranno offerti vin brulè e biscotti. L’evento è organizzato grazie alla collaborazione di Anteas, Avulss, Auser, Sermit, i ragazzi del Santissimi Crocifisso, Croce Rossa Italiana di Tolentino, Pro Loco TCT, Tonico Service, Comitato ‘Presepe Vivente’ di Pievefavera, Copan e Gemos.

Concerto di capodanno al Teatro Vaccaj, lunedì 1 gennaio, alle 17. Tornano le magiche atmosfere dei canti gospel – e non solo - in un caleidoscopio di stili e suoni che avvolgerà il pubblico per un augurio collettivo di buon auspicio per il 2024!

Il concerto, organizzato da Compagnia della Rancia, vedrà sul palco uno dei principali cori marchigiani 'Quelli che… non solo Gospel'. Presente da oltre 10 anni sulla scena musicale del centro Italia, il gruppo ha da sempre la missione, portata avanti con passione, di divertirsi, divertire e riuscire a creare con il pubblico una speciale intesa, regalando a fine concerto una sensazione di calore e serenità da portare con sé a casa.

Il ricco repertorio che abbraccia musica gospel, soul, R&8, spiritual e pop, riesce così, tra gioia ed emozione a coinvolgere il pubblico di ogni età. Biglietti: Posto unico numerato € 15,00. I biglietti sono già in vendita su vivaticket.com, nelle prevendite del circuito AMAT, e al botteghino del Teatro aperto il 29 e 30 dicembre, dalle 18 alle 20, il giorno di rappresentazione dalle ore 16.

 

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

San Severino Marche, trovata priva di vita una donna di 40 anni

 Tragedia ieri sera a San Severino Marche, dove in un'abitazione è rinvenuto il corpo senza vita di una donna di 40 anni.  A fare la triste scoperta, il compagno della 40enne, che intorno alle 21:30 è rientrato in casa, trovando la donna morta. Avvertiti i soccorsi, sono giunti sul posto i Carabinieri della Compagnia di Tolentino e gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno solo potuto constatare il decesso della 40enne. Secondo i primi accertamenti, la donna avrebbe compiuto un gesto volontario.  E.C. Redazione -laScansionenet