Passa ai contenuti principali

Montecosaro si prepara alle elezioni

 



L’anno 2024 aprirà una stagione fondamentale per la nostra comunità montecosarese perché saremo chiamati a dire la nostra su come vorremmo il nostro paese scegliendo chi ci guiderà in un periodo storico in cui non possiamo più permetterci di rimanere indietro. Confermiamo che un movimento d’opinione civica, formato da alcuni ex amministratori, cittadini, professionisti ed imprenditori hanno a cuore Montecosaro, si sta incontrando e confrontando già da diverso tempo nel territorio e sarà uno dei soggetti protagonisti che vuole contribuire alla formazione di una proposta alternativa all’attuale amministrazione. 

I promotori di questo progetto sono Sandro Vallesi (Dott. Commercialista, già assessore al Bilancio) e Giordano Marignani (Addetto alla Tesoreria presso la Tod’s Spa, già capogruppo di maggioranza), che negli ultimi mesi hanno incontrato molti cittadini montecosaresi per gettare le basi di un programma che avrà come prospettiva primaria quella di riaccendere la ‘luce’ sul nostro paese.

Vallesi afferma come “il principale desiderio che ci ha motivato in questa importante scelta è quello di far riacquistare identità, valore e prestigio a Montecosaro e i suoi quartieri, che attualmente vengono spesso considerati periferia di Civitanova”. Marignani sottolinea come “L’ ascolto e la volontà di dare voce alla voglia di cambiamento che molto concittadini ci stanno chiedendo è la base della nostra iniziativa”.

Molte sono le aree di intervento sia al centro storico, che allo scalo e nelle zone rurali per cui si dovranno garantire tutte le zone del paese dei servizi essenziali. Riteniamo non più rinviabile la realizzazione di un luogo d'incontro (piazza), che aggreghi i cittadini e che potrà avvenire anche attraverso una lungimirante opera di riqualificazione sociale ed urbana con un occhio importante alla sostenibilità.

Bisognerà affrontare immediatamente il problema della viabilità, con una proposta che mira ad una nuova connessione della rete viaria con conseguente alleggerimento del traffico nei punti nevralgici del paese. Viste le ricchezze del nostro territorio è necessario rilanciare concreti progetti turistici/culturali.

Ascolto, Presenza, Passione, Competenza, ed Impegno saranno i nostri punti di forza che rappresenteranno in futuro il nostro moto per il governo del Paese. L'invito a partecipare ai nostri incontri è rivolto a tutti i cittadini che vogliono costruire un’alternativa all’attuale amministrazione. Consapevoli del percorso fatto e della nostra identità, non precludiamo il confronto costruttivo con le forze di opinione in campo o con chiunque abbia a cuore Montecosaro come lo abbiamo noi.

Da Giordano Marignani e Sandro Vallesi

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.