Passa ai contenuti principali

Montecosaro si prepara alle elezioni

 



L’anno 2024 aprirà una stagione fondamentale per la nostra comunità montecosarese perché saremo chiamati a dire la nostra su come vorremmo il nostro paese scegliendo chi ci guiderà in un periodo storico in cui non possiamo più permetterci di rimanere indietro. Confermiamo che un movimento d’opinione civica, formato da alcuni ex amministratori, cittadini, professionisti ed imprenditori hanno a cuore Montecosaro, si sta incontrando e confrontando già da diverso tempo nel territorio e sarà uno dei soggetti protagonisti che vuole contribuire alla formazione di una proposta alternativa all’attuale amministrazione. 

I promotori di questo progetto sono Sandro Vallesi (Dott. Commercialista, già assessore al Bilancio) e Giordano Marignani (Addetto alla Tesoreria presso la Tod’s Spa, già capogruppo di maggioranza), che negli ultimi mesi hanno incontrato molti cittadini montecosaresi per gettare le basi di un programma che avrà come prospettiva primaria quella di riaccendere la ‘luce’ sul nostro paese.

Vallesi afferma come “il principale desiderio che ci ha motivato in questa importante scelta è quello di far riacquistare identità, valore e prestigio a Montecosaro e i suoi quartieri, che attualmente vengono spesso considerati periferia di Civitanova”. Marignani sottolinea come “L’ ascolto e la volontà di dare voce alla voglia di cambiamento che molto concittadini ci stanno chiedendo è la base della nostra iniziativa”.

Molte sono le aree di intervento sia al centro storico, che allo scalo e nelle zone rurali per cui si dovranno garantire tutte le zone del paese dei servizi essenziali. Riteniamo non più rinviabile la realizzazione di un luogo d'incontro (piazza), che aggreghi i cittadini e che potrà avvenire anche attraverso una lungimirante opera di riqualificazione sociale ed urbana con un occhio importante alla sostenibilità.

Bisognerà affrontare immediatamente il problema della viabilità, con una proposta che mira ad una nuova connessione della rete viaria con conseguente alleggerimento del traffico nei punti nevralgici del paese. Viste le ricchezze del nostro territorio è necessario rilanciare concreti progetti turistici/culturali.

Ascolto, Presenza, Passione, Competenza, ed Impegno saranno i nostri punti di forza che rappresenteranno in futuro il nostro moto per il governo del Paese. L'invito a partecipare ai nostri incontri è rivolto a tutti i cittadini che vogliono costruire un’alternativa all’attuale amministrazione. Consapevoli del percorso fatto e della nostra identità, non precludiamo il confronto costruttivo con le forze di opinione in campo o con chiunque abbia a cuore Montecosaro come lo abbiamo noi.

Da Giordano Marignani e Sandro Vallesi

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.