Passa ai contenuti principali

Grande interesse per l'incontro del Rotary Tolentino sulla violenza di genere

Il Rotary Tolentino, presieduto da Giorgio Zaganelli, ha organizzato un incontro in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che cade il 25 novembre, per sensibilizzare l'opinione pubblica a quella violenza che ad oggi viene considerata una vera e propria emergenza.
Per quest'anno si è deciso di affrontare il tema con il maggiore Giulia Maggi, comandante della Compagnia dei carabinieri di Tolentino e Sonia Del Savio di Tolentino, psicologa e psicoterapeutica.

L’incontro si è tenuto, l’altra sera, al ristorante Chiaroscuro di Belforte del Chienti. E si è rivelato alquanto interessante e partecipato. Il maggiore si è soffermato sulla tutela delle vittime di violenza di genere come settore strategico nell’ambito delle politiche di prevenzione e contrasto poste in essere dall’Arma dei Carabinieri: sezione atti persecutori e formazione specialistica a livello centrale e periferico.


Ha parlato delle quattro ‘’p’’ della Convenzione di Istambul, prevenire con la sensibilizzazione nelle scuole e la formazione; perseguire con misure cautelari e precautelari; proteggere con case rifugio centro anti violenza; politiche integrate con rete e i protocolli d’intesa.

Si è soffermata sul Codice rosso, sull’applicazione della normativa, la vittimizzazione secondaria, i fattori di rischio e vulnerabilità. Sonia Del Savio, invece, con la sua relazione ‘’Silenzio assordante’’ ha sottolineato che bisogna fare attenzione a non confondere l’amore con il possesso.

"Questo controllo ossessivo, patologico - dice - spesso si confonde all’inizio come forma di gelosia quando in realtà si tratta di possesso, questo non è amore, questa è una relazione tossica che fa ammalare le donne. Alle vittime va garantito uno spazio di ascolto protetto, fare la valutazione del rischio e sicuramente aiutare la donna ad elaborare il trauma, aiutarla a costruire il percorso di uscita dalla violenza attraverso un lavoro di equipe e di rete insieme con le Forze dell’ordine."

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.