Passa ai contenuti principali

Al Don Bosco di Tolentino si ride con ‘Boeing Boeing’

 


Sabato 2 dicembre alle ore 21.15 al teatro ‘Don Bosco’ di Tolentino la Compagnia ‘Amici del Teatro’ di Loro Piceno presenta la commedia ‘Boeing Boeing’ di Marc Camoletti con la regia di Eraldo Forti ed interpretato da Maura Ferretti, Elisa Antinori, Marta Picozzi, Nicla Balena, Luigi Pistilli, Marco Trivellini.

Roberto, di origini maceratesi, ma che vive in Ancona in quanto giovane professore presso l’Università della città, è un impenitente donnaiolo, che ha escogitato un sistema infallibile per districarsi tra ben tre fidanzate hostess, che fanno scalo a Falconara: la francese Solange dell’Air France, la tedesca Marlene della Luftansa e la spagnola Conchita della Iberia.

Una arriva quando l’altra parte e, con la complicità della fidata Berta, maceratese anche lei, che di volta in volta cambia la biancheria e prepara i menù secondo la nazionalità della hostess presente, tutto procede con collaudato sincronismo.

Ma gli imprevisti sono dietro l’angolo, a cominciare dall’arrivo dell’amico di famiglia Antonio, sprovveduti ma non troppo, che rimane travolto dal ritmo al cardiopalmo dell’amico; poi la ‘bella notizia’ annunciatagli da ciascuna fidanzata, che per motivi diversi avrà più tempo da trascorrere con lui.

Saltata la pianificazione del ‘calendario romantico’, inizia un tourbillon di andirivieni che sconvolgono il protagonista, l’amico e la domestica, finché, con il concorso di tutti, si andrà incontro al sorprendente finale!

‘Boeing Boeing’ è l’opera francese più rappresentata al mondo, scritta nel 1960 e portata sul grande schermo nel 1965 con la regia di John Rich ed un cast stellare con Tony Curtis e Jerry Lewis fra i protagonisti, come ha scritto nelle ‘note di regia’ Eraldo Forti:

“In un mondo pieno di preoccupazioni e di problemi ci deve essere anche un teatro leggero e allegro. Ridere è l’unica panacea che ci dà la natura. Quando vediamo i volti raggianti e divertiti del pubblico che lascia il teatro dopo aver visto uno dei nostri lavori, sappiamo che ne è valsa la pena”.

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.