Passa ai contenuti principali

A Tolentino nuovi spazi per il Centro polifunzionale ‘La Sorgente’

 


Come risaputo a Tolentino, presso i locali in via Nazionale, n. 18 è stato allestito il Centro Polifunzionale ‘La Sorgente’ che comprende la sede del Centro per le famiglie, servizio che l’Ambito Territoriale Sociale XVI mette in campo insieme alla rete associativa del territorio, con il sostegno economico della Regione Marche, per informazione, sostegno alle competenze genitoriali e sviluppo delle risorse familiari e comunitarie.

Il Centro Polifunzionale ‘La Sorgente’ è ubicato nei locali di via Nazionale 18 (ex concessionaria Fiat Bacaloni – ex Chiesa Evangelica), grazie alla proprietaria dei locali che li ha ceduti in comodato d’uso gratuito all’associazione ‘Missione Pieno Vangelo Marche’, che dopo la chiesa “Parola della Fede” ha voluto continuare con l’opera, in collaborazione con le associazioni del territorio per aiutare chi ha bisogno. La struttura è stata finanziata grazie al progetto del Ministero dell’Interno UNRRA annualità 2016. L’Emporio non è un supermercato, ma un luogo dove aiutare e dove educare all’alimentazione e lotta allo spreco e dove persone con disagio  economico possono fare una spesa solidale, donare merce oppure fare del volontariato, ricambiando ciò che si prende con attività all’interno della struttura.

All’interno del centro è presente uno sportello di orientamento, informazione e attivazione personale su argomenti quali lavoro, servizio del territorio, accesso al credito, risparmio utenze etc.. inoltre sono stati attivati presso la struttura i servizi di centro smistamento vestiario Caritas, Centro Famiglie, Centro Sollievo, Ufficio CSV, come da nuovo protocollo di intesa sottoscritto con tutte le associazioni del territorio.

In questo ultimo periodo, a causa dell’intervenuta indisponibilità dei locali attualmente occupati, si rende necessario reperire nuovi spazi ove ubicare questa importante realtà per il nostro territorio, data la rilevanza in ambito sociale riconosciuta al Centro Polifunzionale “La Sorgente”.

Pertanto l’Amministrazione comunale intende delocalizzare il Centro Polifunzionale La Sorgente presso i locali da ultimo adibiti a refettorio del plesso ‘815 dell’Istituto Comprensivo Don Bosco, nella disponibilità dell’Amministrazione Comunale a seguito di stipula di regolare contratto di locazione.

I locali individuati come nuova sede del Centro Polifunzionale necessitano di lavori di manutenzione straordinaria al fine di consentire al loro interno lo svolgimento delle attività e che, all’uopo, il Settore Lavori Pubblici è stato incaricato di predisporre una perizia di spesa che definisse la tipologia dell’intervento ed il relativo impegno economico.

A tal proposito la giunta ha approvato con apposita delibera la perizia di spesa per l’intervento di adeguamento dei nuovi locali per un costo complessivo di € 18.000.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...