Passa ai contenuti principali

A Tolentino il dott. Mosca parla di odonomastica

 


Venerdì 1° dicembre, alle ore 21.15, il Politeama a Tolentino ospita la presentazione del secondo libro scritto da Andrea Mosca ‘Tolentino Via Vai’, dedicato ad approfondire l’odonomastica dei quartieri fuori le mura.

La pubblicazione divisa in due tomi è pubblicata da Anonima Compagnie Indipendenti con il patrocinio del Comune di Tolentino e dell’Accademia Filelfica di Scienze Lettere ed Arti. Idea grafica della copertina Giorgio Leggi, progetto grafico e impaginazione Stefano Leonangeli.

Alla presentazione interverranno la Presidente dell’Accademia Filelfica Isabella Tonnarelli e il giornalista Luca Romagnoli che dialogheranno con l’autore.

Dopo il successo riscontrato con il primo volume Andrea Mosca, medico, ha curato le pubblicazioni dedicate alla storia dello Sci Club e delle radio libere di Tolentino, ci ricorda quanto i nomi delle strade siano parte integrante della storia, della cultura, della tradizione della comunità tolentinate. Vale la pena sottolineare che l’odonomastica si occupa dello studio dei nomi di tutte le aree del centro abitato dal punto di vista storico-linguistico.

Mosca, con dovizia di particolari e specifici approfondimenti consente al lettore di fare un vero e proprio viaggio nella storia cittadina e nazionale, presentandoci i tanti personaggi a cui sono state intitolate vie e piazze e soprattutto evidenziando i grandi meriti che alcuni di essi hanno per aver migliorato e fatto prosperare la città e ovviamente la nazione.

Inoltre l’Amministrazione comunale ha concesso il patrocinio all’Associazione GALT (Gruppo Alzheimer Tolentino) per la presentazione del film 'La danza dei ricordi' di Anita Galimberti che si svolgerà il 16 dicembre dalle ore 15:00 presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo Lucatelli.

L’evento ha valenza di sensibilizzazione per tutta la cittadinanza e non comporta alcun costo per il Comune di Tolentino.

Inoltre ecco gli altri  eventi di domani: alle ore 15.30 alle Gallerie espositive di palazzo Sangallo, inaugurazione di ‘In Arte - Il CentroArancia in Mostra’ a cura dell’Associazione volontari senza confini e Coss (aperta al pubblico fino al 10 dicembre).

Aalle ore 21.15 ma al Teatro ‘Nicola Vaccaj’ Pietro Morello presenta ‘Non è un Concerto’ con la regia di Mauro Simone. Morello artista e creator torinese che, a soli 24 anni, ispira ogni giorno milioni di followers, debutta a teatro con Non è un concerto. Lo spettacolo, prodotto da Compagnia della Rancia e Midriasi, è una sorta di viaggio nella sua mente, vista finora solo attraverso la lente dei social, per sperimentare insieme a lui la felicità di avercela fatta, la paura della guerra, la tristezza della morte di un bambino, la gioia di crederci fino in fondo e la voglia di cambiare il mondo.


Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.