Passa ai contenuti principali

Al Vaccaj di Tolentino teatro per ragazzi con ‘Federico e Wanda’

 


Domenica 1 ottobre torna la magia della rassegna ‘A teatro con mamma e papà’ organizzata da Compagnia della Rancia/RanciaVerdeBlu, con un cartellone di appuntamenti pomeridiani e di matinée per gli istituti scolastici della città e della provincia, in un confronto continuo tra il teatro e il suo pubblico di ragazzi, genitori e insegnanti: teatro d’attore, musica, pupazzi e storie coinvolgenti in un’unica voce per arricchire le sensibilità e far crescere nuove relazioni.

Quest’anno si parte prestissimo: domenica 1 ottobre, in occasione della Festa dei Nonni, va in scena Federico e Wanda - Amore riciclo e fantasia in una favola sul tetto, un titolo originale di RanciaVerdeBlu che propone ai piccoli spettatori il tema dell’ecologia e dell’amore senza età in modo delicato e divertente.

Un piccolo terrazzo nascosto fra i tetti è uno scenario che diventa surreale nel momento in cui viene scelto da un barbone per portarci la propria residenza. Federico, questo è il suo nome, è un vecchio attore che trova qui la sua serenità in una singolare organizzazione quotidiana, in compagnia delle sue letture e degli animali, legittimi inquilini dei tetti. Fra questi spiccano Romeo e Dolores, gatti co-protagonisti che si corteggiano.

Dalla finestra di un abbaino si scopre un’altra esistenza, quella pacifica e apparentemente serena della signorina Wanda, impiegata in pensione alla quale non manca proprio nulla, al punto tale che con i suoi rifiuti Federico ci vive. Infatti, ogni giorno egli trova nel suo sacco dell’immondizia qualcosa di buono per sé. Quindi lui sa di lei, ma lei non sa di lui e le loro vite scorrono tranquillamente fino al giorno in cui si rompe l’antenna della televisione e allora… In un susseguirsi di canzoni, prove di recitazione, danze, giochi di magia e animazioni si snoda uno spettacolo pieno di trovate ed emozioni che incanterà grandi e piccini.

Nello spettacolo si affacciano, in maniera delicata, fantasiosa e divertente argomenti importanti ed attuali che contribuiscono allo sviluppo delle capacità relazionali dei bambini, come l’attenzione all’ambiente - riportando l’attenzione dei piccoli spettatori sulla necessità di sfruttare al meglio ogni risorsa di cui disponiamo attraverso il pieno utilizzo e il riciclo; l’educazione ai sentimenti – perché l’amore ci è necessario e fa diventare ciascuno di noi una persona speciale… anche con i capelli bianchi! E il timore di chi è diverso da noi – perché è una paura che si può superare, se proviamo a conoscere gli altri oltre ogni pregiudizio, anche nella loro diversità.

Protagonisti di questo emozionante spettacolo sono Francesco Properzi, Emma Ray Rieti ed Enrico Verdicchio.‘Federico & Wanda’ è uno spettacolo originale, scritto e diretto da Ada Borgiani, che ha realizzato anche la bellissima e particolarissima scenografia; le musiche sono di Aldo Passarini, le coreografie di Ilaria Battaglioni. La Sartoria Tul.Ma di Massimo Eleonori e Daniela Patacchini firmano i costumi, Carla Accoramboni ha, invece, realizzato i vari pupazzi che si alternano sul palco.

In occasione di questo primo appuntamento della stagione di teatro ragazzi, in concomitanza della Festa dei Nonni, gli abbonati potranno acquistare un biglietto ridotto al prezzo speciale di 5€ per coinvolgere nuovi piccoli spettatori nell’esperienza teatrale.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...