Passa ai contenuti principali

A Tolentino è tempo di mostre

 


Le artiste Daria Castelli di Civitanova Marche e Maria Grazia Leone di Calcinelli hanno proposto al Comune una collaborazione per organizzare una mostra bipersonale d’arte contemporanea presso le gallerie di Palazzo Sangallo dal 12 al 31 ottobre prossimo (dal 14 al 29 ottobre per l'esposizione, i restanti giorni per allestimento e disallestimento), impegnandosi a curare tutti gli aspetti organizzativi (trasporto opere, allestimento, apertura al pubblico, disallestimento). La collaborazione del Comune si sostanzierebbe nella messa a disposizione delle gallerie Sangallo e la realizzazione e la stampa di locandine promozionali.

Considerato il valore culturale e artistico dell'iniziativa e in generale delle opere delle artiste, con all’attivo numerose mostre personali e collettive sia in Italia che all’estero, e che l’iniziativa ha finalità esclusivamente culturali, si inserisce nel contesto della promozione dell'arte contemporanea, ha carattere pubblico ed è senza scopo di lucro, l’Amministrazione comunale ha deciso di aderire alla proposta di collaborazione per la realizzazione di una bipersonale d’arte organizzata dalle artiste Daria Castelli e Maria Grazia Leone presso le Gallerie Sangallo dal 12 al 31 ottobre prossimo.

Gli aspetti organizzativi, autorizzazioni, apertura – vigilanza durante l’apertura – chiusura, tutela delle opere in esposizione, promozione e comunicazione, ogni altro onere o spesa che si rendessero necessari all’organizzazione dell’evento sono a totale ed esclusivo carico delle Organizzatrici.

Inoltre l’Associazione Acli HUB62029 organizza la terza edizione della mostra/concorso ‘IMPRESSUM’, contest fotografico con l’obiettivo di promuovere il territorio fino a comprendere tutta la regione Marche. Il titolo della mostra/concorso è “Le Marche, colori dominanti. Tra paesaggi, borghi, arte e tradizioni” ed è aperta alla partecipazione di tutti: fotografi professionisti, appassionati, fotografi emergenti e autodidatta di qualsiasi nazionalità, senza limiti di età. La mostra/concorso fotografico si svolgerà dal 4 al 19 novembre ed ha già ottenuto il patrocinio di Regione Marche.

Il Sindaco e la Giunta, riconosciuto il valore culturale e sociale dell’iniziativa, nata dalla volontà di una giovane Associazione con lo scopo di far conoscere le Marche attraverso la scoperta a 360° delle bellezze naturalistiche che la regione offre, grazie all’apporto di appassionati di fotografia e fotografi esperti, ha deliberato di concedere il Patrocinio del Comune di Tolentino alla mostra/concorso ‘IMPRESSUM’, contest fotografico e esposizione temporanea organizzata dall’Associazione Acli HUB62029 di Tolentino nei giorni 4-19 novembre prossimi e  di assicurare il sostegno attraverso la concessione a titolo gratuito delle gallerie Sangallo dall’1 al 21 novembre (dal 4 al 19 novembre per l'esposizione, i restanti giorni per allestimento e disallestimento), nonché la stampa di locandine, su progetto grafico fornito dagli organizzatori.

Si tratta di un’iniziativa di svago e di intrattenimento che nei giorni del concorso/mostra potrà invitare sia i tolentinati che ospiti e turisti a vivere la cittadina di Tolentino, valorizzandone il centro storico.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.