Passa ai contenuti principali

A Tolentino week end di cultura e spettacolo

 


Venerdì 1 settembre, in Piazza della Libertà, alle ore 21.30 ‘Top80’ uno spettacolo unico nel suo genere sul territorio italiano, per far ballare e cantare tutti i presenti grazie a un frontman, 10 animatori, un dj e live performers. Un prorompente ed esplosivo spettacolo, accompagnati da super effetti speciali, personaggi dell’epoca e tantissimi gadget per un tuffo a capofitto nella musica e negli stili dei mitici 80’.

Prodotto dal gruppo di animazione MAS FLOW e organizzato in collaborazione con DM Show Services, Isolani Spettacoli e il patrocinio del Comune di Tolentino, TOP 80 è un misto tra musica, ballo, teatralità ed un’infinità di divertimento. Un’imperdibile serata, un’occasione di puro divertimento in un’estate non ancora terminata, un evento ad ingresso libero da non perdere assolutamente.

Al Castello della Rancia, dalle ore 18.00, prima giornata di Ermetica - Festival delle Scienze Umane nelle Marche. Ermetica è il festival culturale di scienze umane che si svolge annualmente a Tolentino sotto la cura e la direzione dell’associazione ‘Zagreus’. Il festival quest’anno è alla sua terza edizione, e, come nelle precedenti, ha come scopo quello di sviscerare un tema sotto quanti più punti di vista possibili e coinvolgendo ospiti e maestranze dell’alto maceratese.

La prima giornata prevede la presenza di vari ospiti ad iniziare con Luca Matteo Rossi, autore, artista e direttore, insieme ad altri, del festival ‘fumi della fornace’, il quale darà inizio a questa edizione di ‘Ermetica’ attraverso una lettura drammatica del libro di Giobbe. Come nelle scorse edizioni, inoltre, sarà allestita una mostra di arte contemporanea presso il Castello della Rancia composta dalle opere di Vittorio Zeppillo e di Giorgio Cannara. Durante l’inaugurazione di questa ci sarà la possibilità di fare un aperitivo grazie alla gentile collaborazione dell’enoteca 'Altrochebacco' a cui seguirà il dj set di Jann Lambi.

Al nuovo Centro Tennis nuova edizione della 24h di Tennis, Padel e Wheelchair Tennis – Info su www.tennistolentino.com 

Sabato 2 settembre alle ore 17.00 alle sale espositive di Palazzo Sangallo inaugurazione della mostra fotografica 'Namastè India' di Alberto Bonifazi. Al nuovo Centro Tennis continua la 24h di Tennis, Padel e Wheelchair Tennis – Info su www.tennistolentino.com. In Piazza della Libertà 70° Giornata del Donatore a cura dell’Avis Comunale di Tolentino Odv. Alle ore 20,30, cerimonia di Premiazione e alle ore 21.30 spettacolo 'Riso Fa Buon Sangue'. Al nuovo Centro Tennis continua la 24h di Tennis, Padel e Wheelchair Tennis – Info su www.tennistolentino.com

Domenica 3 settembre, in Piazza della Libertà 70° Giornata del Donatore a cura dell’Avis Comunale di Tolentino Odv. Alle ore 8,30 in Piazza Libertà, ritrovo Rappresentanze Avisine, alle ore 9,30 Messa e a seguire corteo e ritorno in piazza con Cerimonia Premiazione Benemeriti.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.