Passa ai contenuti principali

Il Festival dei Monti Azzurri sul RISVEGLIO, prosegue il suo cammino tra gesti solidali, musica e poesia

 


Prosegue il Festival dei Monti Azzurri. Dopo la serata a Ripe San Ginesio lo scorso 22 luglio in cui sono stati premiati per il loro impegno i volontari che ogni giorno donano una parte del proprio tempo al trasporto sociale, come le associazioni Antheas e Albero dei Cuori e dopo l’applaudito concerto di Mafalda Minnozzi, domenica scorsa si è svolta la serata ‘Aido. 50 Anni donati bene’.

A Ripe San Ginesio è infatti nato il primo nucleo Aido che oggi raggruppa in ‘Aido Monti Azzurri’ 10 comuni della Valle del Fiastrone. Il Presidente dell’Unione Montana Monti Azzurri Giampiero Feliciotti ha omaggiato tutti i gruppi Aido della Provincia con una medaglia per il 50esimo, coniata per l’occasione, inoltre ha donato una ‘Panchina Aido’ a ciascun Sindaco dei 15 Comuni dell’Unione Montana, che sarà installata in futuro, quale segno tangibile di valori che devono restare presenti nel tempo. Grati del significativo gesto anche il Presidente Aido Provinciale Elio Giacomelli e la Presidente Aido Monti Azzurri Luciana Salvucci. 

Una serata per favorire la cultura della donazione e della solidarietà che ha visto anche la parte musicale degli Opera Pop, The Fuzzy Dice e una speciale madrina come Annalisa Minetti. Il Festival prosegue il suo cammino sui Monti Azzurri domenica 30 luglio alle ore 18,00, al Comune Colmurano quando il suono dell'arpa e la dolcezza delle parole poetiche, porteranno il pubblico a scoprire la delicatezza dei ricordi. 

L’appuntamento è all’esterno del muro di cinta del cimitero, per l’evento ‘La nostalgia profuma di gelsomino’, con Irene Piazzai. Di ‘Ferita, immaginazione, poesia’ si parlerà a Camporotondo di Fiastrone, lunedì 31 luglio alle ore 21,00. Due giovani ospiti come l’eclettico Giorgio Maria Cornelio e Omero Affede, condurranno il pubblico in un viaggio di parole poetiche ed emozioni, mescolate alla fine col sapore di un sorbetto allo zafferano.

Il Festival dei Monti Azzurri martedì 1 agosto si sposta al Comune di Serrapetrona dove, a partire dalle ore 18,00, al Vecchio Mulino del Borgo con l’evento ‘Il cibo memore e gentile’, la partecipazione di Letizia Carducci e dello chef stellato Enrico Mazzaroni, faranno compiere un viaggio gustoso in un Festival che il direttore artistico Sandro Polci ha voluto dedicare al RISVEGLIO, oltre ogni solitudine.

Per altre informazioni sull'intero programma, è possibile accedere al sito dell’Unione Montana nella sezione degli eventi dedicata al Festival o collegarsi alla pagina Facebook dell’Unione.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

San Severino Marche, trovata priva di vita una donna di 40 anni

 Tragedia ieri sera a San Severino Marche, dove in un'abitazione è rinvenuto il corpo senza vita di una donna di 40 anni.  A fare la triste scoperta, il compagno della 40enne, che intorno alle 21:30 è rientrato in casa, trovando la donna morta. Avvertiti i soccorsi, sono giunti sul posto i Carabinieri della Compagnia di Tolentino e gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno solo potuto constatare il decesso della 40enne. Secondo i primi accertamenti, la donna avrebbe compiuto un gesto volontario.  E.C. Redazione -laScansionenet