Passa ai contenuti principali

A Tolentino si rende omaggio a Ennio Morricone

 


Un omaggio sentito al genio della musica cinematografica, Ennio Morricone è quello che si terrà lunedì 31 luglio alle ore 21:00 presso il cortile dell'Istituto Musicale Nicola Vaccaj di Tolentino con il concerto dello Stefano Conforti Quartet.

Il progetto, intitolato ‘Around Morricone’ è stato organizzato dall'associazione Musicamdo, in collaborazione con l’Istituto Musicale Vaccaj, la Regione Marche e il Ministero della Cultura. Sul palco un ensemble di musicisti eccezionali che promette di incantare il pubblico con la loro interpretazione di brani intramontabili tratti dalle celebri colonne sonore composte da Ennio Morricone.

Il quartetto è composto da Stefano Conforti ai sassofoni, Alessandro Menichelli al piano, David Padella al contrabbasso e Roberto Bisello alla batteria. Il concerto offrirà un viaggio emozionante attraverso alcune delle composizioni più iconiche del Maestro Morricone, che hanno accompagnato le scene più indimenticabili di capolavori cinematografici come ‘Giù la testa’, ‘C’era una volta in America’, e ‘C’era una volta il west’ di Sergio Leone, ‘The Mission’ di Roland Joffè, ‘Una pistola per Ringo’ di Duccio Tessari, e ‘Nuovo Cinema Paradiso’ di Giuseppe Tornatore.

Le celebri melodie saranno presentate al pubblico con arrangiamenti originali, rivisitate in chiave jazzistica e affiancate da suggestive clip tratte dai film stessi. Ennio Morricone, considerato uno dei più grandi compositori di musica da film di tutti i tempi, ha ricevuto il prestigioso Premio Oscar alla Carriera e ha arricchito il mondo della musica con oltre 500 colonne sonore, sinfonie e piccole opere. Questa serata di omaggio è un riconoscimento all'eredità immortale di un artista che ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica e del cinema.

 

 

 

 

 

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.