Passa ai contenuti principali

A Tolentino festa del popolo della notte dell’Imagine e del Tartaruga

 


Si è ritrovato in piazza della Libertà, sabato scorso 22 luglio, il ‘popolo della notte’ che negli anni ’80 e ’90 popolava le discoteche Imagine di Tolentino e Tartaruga di Macerata in occasione dell’evento promosso dal Comune di Tolentino, Assessorato al Commercio e Attività produttive ‘La Notte siamo Noi. Figli delle Stelle’.

Più generazioni hanno ballato sotto la torre dell’orologio, in una piazza trasformata in una sorta di discoteca all’aperto. La serata è stata aperta dalla cena preparata e servita da La Genovese, dal Santo Bevitore, dall’Alimentari Fioretti, dal Bar Zazzaretta e da AltrocheBacco.

Tutti i partecipanti si sono divertiti e commossi con la proiezione di un filmato che alternava un brano italiano e uno straniero per ogni anno, dal 1980 al 1993, con immagini delle feste organizzate nei due locali. E’ stata l’occasione per rivedersi e rivivere momenti speciali e per ricordare Mario Attili, Francesco Battista, Rodolfo Craia e Roberto Scocco.

In sala non sono voluti mancare i titolari dell’Imagine Angelo e Marisa Carlini, Giuliano Attili e Giorgio Bottacchiari. Particolarmente applauditi e tante foto per i Direttori artistici dell’epoca Luigino Craia, Stefano Vecchioni, Maurizio Tosoroni. 

Durante la manifestazione sono stati raccolti fondi per sostenere le iniziative e i progetti di ProssimaMente e sono state premiate Oriana Forconi di Multiradio e Orietta Guardati di VideoTolentino – Canale 16.

Alla consolle si sono alternati alcuni dei disc jockey che hanno fatto la storia dei locali di quegli anni: ha iniziato a pieno ritmo e con tanta energia Emiliano Effe seguito della musica funky e soul di Sandro Pieroni, in arte Pakkoni. Come sempre a stupire il pubblico ci ha pensato l’accoppiata d’eccezione Claudio Guazzaroni e Enrico Filippini.

Grande divertimento con i remix proposti da Filippo Giletto Lazzaro – Dj Ciala che direttamente dalla riviera romagnola ha suonato, ancora una volta, il sound più in voga. La serata è continuata con la musica anni ’90 di Andrea Falcettelli fino alla chiusura festaiola con la playlist e i video di Andrea Raggi – Bimbo Mix.

A fare da collante e ad animare i vari momenti Luca Romagnoli, storica voce nelle discoteche di quegli anni e primo vocalist marchigiano nelle discoteche più importanti.

Presenti anche tante persone che hanno fatto parte dello staff dell’Imagine e dello staff del Tartaruga. Su tutti Giuseppe Ancillai che seppur ultra novantenne non è voluto mancare a questa festa, in collegamento dal Canada Alì. Fabio Renzetti con la spritz-mobile e la beetle-mobile ovvero due auto d’epoca trasformate in bar, ha proposto al pubblico i cocktail che andavano di moda negli anni ’80 e ’90 e altri appositamente ideati per questo straordinario evento.

Claudio Guazzaroni, Direttore artistico, ha centrato l’organizzazione dando vita ad un evento per chi c’era e per chi avrebbe voluto esserci: “Lo spirito è lo stesso vivere e rivivere emozioni ... Un grande spettacolo - ha detto - per una serata indimenticabile”. Molto soddisfatti tutti coloro che hanno voluto partecipare e che hanno ballato per diverse ore la selezione musicale davvero coinvolgente proposta dai dj rivivendo straordinarie atmosfere, che come ha detto qualcuno ‘hanno fatto ballare persino i sanpietrini della piazza’.

Molto soddisfatto l’Assessore Fabiano Gobbi che ha voluto ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per la buona riuscita dell’evento, a partire dagli sponsor che insieme al Comune hanno coperto le spese organizzative ed in particolare i dj che hanno partecipato e che si sono esibiti gratuitamente: 

“E’ stata una serata memorabile, che ha registrato una grande partecipazione da parte di tanta gente di tutte le età. E’ stato bellissimo vedere persone più grandi e tanti giovani ballare insieme i classici della musica dance. Un grande successo che speriamo di ripetere con altre iniziative ed eventi di questo tipo. Il nostro lavoro è stato ripagato dalla soddisfazione dei partecipanti e dalle tante attestazioni di stima che stiamo continuando a ricevere”.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...