Passa ai contenuti principali

Successo per la Notte bianca tolentinate

 


“Notte bianca dello sport: una serata bellissima dove con le associazioni sportive abbiamo creato una vera cittadella dello sport nelle vie e nelle piazze del centro, coinvolgendo anche tantissimi bambini. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento e alla sicurezza. 

Permettetemi di ringraziare il Sindaco, la Giunta e i Consiglieri comunali di Maggioranza che hanno creduto in questo progetto e mi hanno concretamente aiutato per la sua realizzazione; la struttura comunale e in particolare l’Ufficio Sport per il grandissimo lavoro svolto in questi mesi di preparazione; gli enti istituzionali che hanno patrocinato; gli ospiti intervenuti; gli sponsor, i commercianti, le altre associazioni coinvolte, le band che si sono esibite, Multiradio. Grazie a Luca Romagnoli e Mario Sposetti per la conduzione della serata. Viva lo sport!”.

Così si è espressa il Vicesindaco e Assessore allo Sport Alessia Pupo al termine della Notte Bianca dello Sport che ha animato il centro storico della città di Tolentino nel sabato seguente al Solstizio d’Estate.

Piazze e via si sono trasformate in campi sportivi all’aperto dove bambini ma anche adulti hanno potuto giocare a calcio, calcio a 5, calcio tennis, pallavolo, pallacanestro, tennis ma dove hanno potuto anche praticare karate e judo, nordic walking e atletica, scacchi e freccette.

Molto seguite le acrobazie sugli skate e le dimostrazioni dell’associazione di soft air così come è stato molto avvincente anche il torneo di calcio balilla disputato in piazza San Nicola con partecipanti arrivati da tutta la regione. L’attrazione della serata è stata sicuramente il calcio balilla umano dove persone di tutte le età si sono sfidate in avvincenti partite che sono state seguite da un pubblico molto numeroso. Per i più piccoli Bimbolandia aveva allestito un divertente percorso da fare con le mini bici sotto la galleria di Palazzo Europa. Per i più grandi giochi di ruolo a cura della Fumetteria 42 nel cortile di Palazzo Fidi.

Diverse le band che si sono esibite nelle varie piazze, animazione e diretta radiofonica per Giusy Minnozzi e Multiradio. Sul palco centrale spettacolo della Fashion GiaManDance e soprattutto esibizione del dj Prezioso che direttamente da radio DJ ha fatto ballare le tantissime persone che per tutta la serata hanno animato le vie e le piazze.

Tanti gli ospiti che hanno presentato le attività sportive delle varie associazioni che hanno partecipato alla manifestazione oltre ad alcuni importanti ospiti tra cui Andrea Lattanzi vicecampione italiano cat. 94 kg di karate, Fabio Romagnoli delegato provinciale del Coni, Nazzareno Rocchetti, Simone Ruffini campione mondiale di fondo di nuoto, i ragazzi che praticano gli special olimpics, Fabrizio Castori, Federico Monzoni campione e nazionale di Downhill.

Pieno successo anche per le degustazioni proposte dai ristoranti, dai bar, dalle pizzerie, dalle osterie e attività di generi alimentari. Negozi tutti aperti fino a notte tarda con tante proposte commerciali di qualità.

Un evento ben organizzato grazie ad una sapiente regia e alla partecipazione convinta di tante associazioni sportive a cui tantissime persone hanno dato il proprio apporto per la buona riuscita della manifestazione. Una iniziativa che ha incontrato il gradimento di tantissime persone, di tutte le fasce d’età che hanno animato il centro città e che per una notte si sono divertite grazie allo sport, alla musica e alle buone tipicità.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.