Passa ai contenuti principali

A Tolentino si assaggia il mondo

 


Il Circolo Legambiente ‘Il Pettirosso’ di Tolentino organizza l’iniziativa “Assaggiamo il mondo” che si terrà il 10 giugno prossimo, dalle 16 alle 19.30, all’area fluviale del Ponte del Diavolo e prevede la distribuzione di una merenda, musica, giochi, mostre e costumi.

La manifestazione rappresenta un’occasione di incontro e di socializzazione cui parteciperanno famiglie di Tolentino delle varie etnie presenti sul territorio. L’evento è realizzato in collaborazione con le associazioni Sermit, Caritas, Comitato Tolentino Croce rossa italiana, ‘I Ponti del diavolo’, Amici per, ‘Dono dei ceri’, Auser, Informagiovani, Cisei e con l’Ufficio Servizi Sociali. Saranno presenti rappresentanti di diversi Paesi per presentare le loro culture e tradizioni, Kosovo, India, Cuba, Argentina, Romania, Polonia, Senegal. La Giunta municipale ha concesso il patrocinio del Comune di Tolentino all’iniziativa.

Inoltre  l’associazione Acli HUB62029 di Tolentino intende organizzare l’iniziativa ‘Walk in progress’, passeggiate serali per le vie di Tolentino in collaborazione con la dott.ssa Lambertucci, nei martedì di giugno e luglio prossimi.

Si tratta di un ciclo di passeggiate serali non competitive, adatte a persone di ogni età che si svolgeranno, con partenza dal Parco Isola d’Istria, per le vie della città e con itinerari diversificati, della durata di circa un’ora.

Riconosciuto il valore sportivo e sociale della manifestazione, di carattere pubblico, rivolta alla cura di interessi collettivi e senza scopo di lucro, ravvisando in ciò l’interesse pubblico alla migliore riuscita dell’iniziativa, la Giunta ha ritenuto di poter aderire alla richiesta dell’associazione, dando

atto che gli aspetti organizzativi, autorizzazioni, promozione e comunicazione e ogni altra eventuale spesa che si rendesse necessaria sono a totale ed esclusivo caricodel richiedente e pertanto ha deciso di concedere il Patrocinio non oneroso all’iniziativa ‘Walk in progress’, passeggiate serali per le vie di Tolentino, organizzata dall’associazione Acli HUB62029 di Tolentino nei martedì di giugno e luglio prossimi.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.