Celebrata
anche a Tolentino la Festa del 25 Aprile, 78° anniversario della Festa della
Liberazione. Dopo il ritrovo dei partecipanti in piazza della Libertà
deposizione della corona che ricorda i caduti e dispersi in guerra e sul
graffito, in corso Garibaldi, che ricorda il sacrifico dei Martiri di Montalto.
Hanno
partecipato oltre al Sindaco Mauro Sclavi, il Presidente del Consiglio comunale
Alessandro Massi Gentiloni Silveri, l’Assessore Diego Aloisi, il Consigliere
comunale Fabio Montemarani, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri
Maggiore Giulia Maggi, il Comandante Luogotenente Gaetano Barracane, Lanfranco
Minnozzi presidente della locale sezione Anpi e i rappresentanti delle
Associazioni combattentistiche e d’Arma.
Nel corso
della manifestazione è stato eseguito sia l’Inno di Mameli che il Silenzio
d’ordinanza, suonati dal Corpo bandistico “N. Simonetti” dell’Associazione “N.
Gabrielli – Città di Tolentino”.
Nel
pomeriggio, nella zona retrostante il Castello della Rancia, deposizione di una
rosa nel luogo dove fu trucidata Elvira Vissani, uccisa dai nazifascisti
durante la ritirata dal territorio occupato. evento a cura dell’Anpi locale.
Commenti
Posta un commento