Passa ai contenuti principali

Sinistra Italiana: pillola anticoncezionale gratuita ottima notizia

 


È notizia di oggi il via libera dell’AIFA alla pillola anticoncezionale gratuita, un’ottima notizia attesa dalla scorsa estate quando questa ipotesi era in fase di valutazione. Il modello era ed è quello francese, ove questo provvedimento ha prodotto una sensibile diminuzione delle richieste di IVG. Non è solo una questione legata all’attuazione del principio di autodeterminazione o di emancipazione dall’IVG stessa, è anche una questione di gestione ospedaliera e di spesa.

Constatiamo tuttavia con amarezza che l’AIFA è arrivata dove la politica non ha osato e questo è un dato: le conquiste di civiltà troppo spesso in questo Paese passano attraverso tribunali, sentenze e agenzie. In questo caso chiediamo alle istituzioni di fare un ulteriore passo in avanti: estendere la gratuità alla contraccezione a barriera, perché anche proteggersi dalle malattie sessualmente trasmissibili non deve essere un lusso e perché non tutte le donne hanno un profilo clinico che tollera la pillola anticoncezionale.

Ci sono regioni come l’Emilia Romagna e la Toscana in cui tutto questo è realizzato, nelle Marche invece, regione delle occasioni perse, un po’ per sciatteria amministrativa, un po’ per scelta, nel 2018 si lasciò cadere la mozione Volpini che prevedeva tutta la contraccezione gratuita, approvata a maggioranza e mai attuata. Figuriamoci ora con una nuova maggioranza, i cui esponenti avevano anticipato le dichiarazioni di Lollobrigida già nel gennaio 2021 nella discussione in consiglio regionale sulle linee guida circa la pillola abortiva, tuttora inapplicate.

L’AIFA oggi compie una svolta importante e lo fa al di sopra di ogni questione ideologica, lo fa usando le categorie di pensiero e di analisi relative a ciò che è: l’autorità nazionale competente per l’attività regolatoria dei farmaci. La stessa onestà giuridica e intellettuale dovrebbero usare i vari livelli amministrativi portando le tematiche riguardanti la salute delle donne nelle sedi opportune e fuori da uno scontro ideologico ridicolo. Nello specifico delle Marche ad esempio occorre rendere attivo il tavolo di medicina di genere previsto dalla Legge Lorenzin di cui ancora non abbiamo notizie.

Serena Cavalletti - Coordinatrice di Sinistra Italiana Macerata

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.