Passa ai contenuti principali

Sinistra Italiana in piazza per il pieno diritto alla salute e contro i tagli alla sanità

 


Lo stato in cui versa la sanità è a dir poco preoccupante: calo drastico della spesa pubblica finalizzata a questo settore, liste d’attesa interminabili, mancanza di personale, smantellamento dell'assistenza territoriale. Gli insegnamenti ed i buoni propositi fatti durante la fase più dura della pandemia sembrano un ricordo lontanissimo e disatteso alla prova dei fatti.

Come se tutto questo non bastasse, l’autonomia differenziata voluta fortemente dalla Lega rischia di essere la pietra tombale sul Servizio Sanitario Nazionale così come lo conosciamo. Non aiuta, poi, il fatto che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza finanzia soltanto l’edilizia sanitaria, tralasciando completamente altri aspetti.

Domani nelle aule di Camera e Senato arriverà il Documento di Economia e Finanza che prevede ulteriori tagli alla sanità per i prossimi anni, distanziando ancor di più l’Italia da paesi come Germania e Francia nella spesa in salute in rapporto al PIL (oltre il 9% del PIL è investito in questi due paesi a fronte di un 6,7% del nostro paese). Questi tagli incidono sulle tasche e sulle condizioni di salute delle persone, soprattutto più povere, che, non potendo ricorrere al privato, rinunciano alle cure.

Il governo Meloni sta costruendo un sistema in cui il diritto alla salute è legato alla disponibilità economica delle persone, con la scusa che in Italia c’è troppa spesa pubblica, ma così non è.

 Il gruppo parlamentare di Alleanza Verdi e Sinistra chiede:

• 50 miliardi di investimento in sanità;

• eliminazione del tetto delle assunzioni di personale in sanità;

• assunzione di 30.000 medici e 250.000 infermieri;

• rinnovo delle macchine diagnostiche, in larghissima parte oggi obsolete.

Il diritto alla salute è un diritto costituzionale e non può essere derogato o, peggio,

subordinato alla ricchezza pro capite: solo un Servizio Sanitario Nazionale pubblico

universale finanziato dalla fiscalità generale può garantirlo.


Per queste ragioni abbiamo deciso di tenere un volantinaggio per informare la cittadinanza davanti alcuni ospedali della nostra Regione nella giornata di domani:

• Fermo, Ospedale Murri, dalle 13:00 alle 14:30.

• Jesi, Ospedale Carlo Urbani, dalle 09:00 alle 11:00.

• Macerata, Ospedale Generale Provinciale, dalle 10:00 alle 12:00.

• San Benedetto del Tronto, Ospedale Madonna del Soccorso, dalle 10:00 alle 12:00.

La salute è un diritto di tutte e tutti e dobbiamo rivendicarlo con forza.

 

Segreteria regionale Sinistra Italiana

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.