Passa ai contenuti principali

Sinistra Italiana: da Saltamartini si chiede rispetto per le infermiere

 


Del resto queste sono le persone per le  quali ‘infermiera’ va bene ed ‘ingegnera’ suona male, perché la loro visione non è quella di una professionista, ma di un essere umano con corpo di donna pertanto una tenerissima e amabile Candy Candy che accudisce.

Peccato che invece le infermiere siano le donne energiche e coraggiose che durante la pandemia abbiamo visto col volto segnato, affrontare turni massacranti e straordinari con il rischio e la paura del contagio per loro e per le loro famiglie, donne che ogni giorno fronteggiano imprevisti e fanno del loro meglio per sopperire a un sistema al collasso di cui Saltamartini si dovrebbe occupare invece di dispensare spiritosaggini sessiste che non fanno ridere nessuno.

Ah no forse fanno ridere quelli come lui, quelli che pensano ancora che le donne siano orpelli della comunità, docili esserini disposti a ridere e sorridere della loro insulsa galanteria: comunichiamo a queste persone che le donne che lavorano in una sede in cui si parla di lavoro vorrebbero ascoltare contenuti sul lavoro, non battutine da commedia all’italiana. Non c’è niente da fare, questa destra ha un serio problema di relazione con le donne in quanto donne.

Sinistra Italiana Macerata fa notare che mentre questa giunta regionale tra un’amenità e l’altra, in accordo col relativo governo nazionale, continua a vagheggiare tutela della natalità senza approvare uno straccio di provvedimento che sia uno a sostegno della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro per le famiglie, ma si prodiga a rendere difficile alle donne la libera scelta circa l’IVG (le linee guida circa la RU486 restano tuttora inapplicate), l’AIFA ha reso gratuita la pillola anticoncezionale, ovvero ciò che la giunta regionale delle Marche avrebbe dovuto fare già nel 2018 dopo l’approvazione a maggioranza della mozione Volpini caduta nel nulla.

Ovvio col cambio di colore qui per le donne piove sul bagnato e constatiamo amaramente che le conquiste di civiltà in questo Paese troppo spesso non vengono dalla politica, ma da tribunali, sentenze, agenzie e questo è un dato. Noi, presenti in Parlamento, ma assenti dal consiglio regionale da due legislature, lavoriamo per una nuova fase che lasci alle spalle ciò che stiamo vedendo nelle Marche e a Macerata.

Serena Cavalletti - Coordinatrice di Sinistra Italiana Macerata

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.