Passa ai contenuti principali

A Tolentino nasce la collaborazione tra Comune e Coro Polifonico

 


Il Coro Polifonico ‘Città di Tolentino’, storica istituzione musicale della Città, ha proposto al Comune un accordo di collaborazione per gli anni 2023, 2024 e 2025 che preveda l’impegno da parte del Coro ad organizzare una serie di eventi e concerti e da parte del Comune a sostenere tali attività attraverso la concessione di un contributo a parziale copertura delle spese e lo spazio per le prove, essendo la sede associativa inagibile a causa del sisma del 2016.

Visti i termini dell’accordo proposto, che prevedono che il Coro organizzi, senza oneri per il Comune, almeno tre eventi nel corso dell’anno e che il Comune assicuri al Coro un contributo annuo pari a € 3.000,00, la concessione di utilizzo del Teatro Vaccaj per il concerto di Natale. Il Coro ha altresì chiesto che il contributo, per il solo anno in corso, sia pari a € 6.000,00 in considerazione di un programma di eventi particolarmente corposo e impegnativo dal punto di vista economico:

aprile 2023, Basilica di san Nicola: esecuzione Requiem di Gabriel Faure’ per soli, coro, strumenti e organo; luglio 2023: rassegna di concerti del coro newyorchese Ghostlight Corus, ospite dell’Associazione, presso il Castello della Rancia o presso le terme Santa Lucia; 24 settembre 2023, Basilica di San Nicola: esecuzione del Requiem for the living per orchestra, coro e solisti;  16 dicembre 2023, Teatro Vaccaj: tradizionale concerto di Natale.

Inoltre è intendimento del Coro organizzare anche il XXVII Festival della musica corale, con dieci eventi musicali in centro storico, qualora l’Associazione riesca a reperire le necessarie risorse attraverso attività di ricerca sponsor.

Considerato che il Coro Polifonico, con la sua esperienza ultradecennale, fornisce la garanzia di spettacoli di qualità, in grado di incontrare l'interesse e il gradimento di una larga fascia di popolazione.

Il Coro, nato nel 1980, ha all’attivo una intensa attività concertistica sia in Italia che all'estero (Jugoslavia, Germania Federale, Francia, Grecia, Polonia, Spagna, Olanda, Austria, Boemia, Repubblica Ceka, Belgio, Lettonia, Repubblica Slovacca, Portogallo e Russia). Dal 1984 organizza il Festival di Cori Polifonici ‘Città di Tolentino’ nell'ambito del quale si svolgono mostre di editoria musicale, convegni e concerti cui prendono parte le migliori formazioni coristiche italiane e estere, l’Amministrazione comunale ha ritenuto opportuno addivenire ad un accordo di collaborazione con il Coro Polifonico Città di Tolentino secondo i termini proposti, stabilendo in aggiunta che gli eventi organizzati dallo stesso saranno inseriti nei calendari dell’Estate e di Natale e promossi attraverso i canali comunali, che il Coro si impegna a organizzare gli eventi musicali assumendone a proprio carico oneri e responsabilità tutti inerenti i rapporti con gli artisti, location, services, SIAE, promozione e pubblicità. Qualora un evento risultasse impossibile per cause di forza maggiore, il Coro si impegna a organizzare un evento sostitutivo, mantenendo inalterato il numero di appuntamenti previsti.

Quindi con apposita delibera di Giunta è stato deciso di addivenire ad un accordo di collaborazione con il Coro Polifonico Città di Tolentino, l’accordo ha durata dal 1/4/2023 al 31/12/2025 e potrà essere rinnovato qualora le parti ne manifestino esplicitamente l’intenzione, con esclusione di tacito rinnovo, il Comune si impegna a sostenere l’attività del Coro con un contributo.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.