Passa ai contenuti principali

A Tolentino inizia un corso di pattinaggio

 


L’asd Rotellistica Settempeda intende promuovere l’attività del pattinaggio a rotelle organizzando a partire dal prossimo 13 aprile lezioni gratuite presso il campo da calcio a 5 sito nei pressi della Parrocchia Sacra Famiglia di Tolentino. La Rotellistica Settempeda è una società di pattinaggio a rotelle fondata nel 1976 che vanta numerosi successi sia nella specialità della corsa su strada sia su pista.

Gli istruttori, previo accordo con il gestore dell’impianto, saranno a disposizione gratuitamente per tutti coloro che vorranno imparare a pattinare, dai 5 anni in su, ai quali verranno forniti pattini e casco. La giunta comunale, su proposta del Vicesindaco e Assessore allo Sport Alessia Pupo, riconosciuto il valore sportivo e sociale della manifestazione, di carattere pubblico, rivolta alla cura di interessi collettivi e senza scopo di lucro, ravvisando in ciò l’interesse pubblico alla migliore riuscita dell’iniziativa, ha deciso di concedere il Patrocinio non oneroso all’iniziativa di lezioni gratuite di pattinaggio a rotelle promossa dall’asd Rotellistica Settempeda che si svolgerà a partire dal prossimo 13 aprile nel campo da calcio a 5 sito nei pressi della Parrocchia Sacra Famiglia di Tolentino.

“Noi della Parrocchia Santa Famiglia, ha detto il parroco, don Diego Di Modugno, siamo contenti di poter mettere a disposizione gli spazi e le strutture per attività che coinvolgeranno bambini, ragazzi e adulti della città”.

“Il quartiere soffre molto dei segni del sisma, ricorda il Presidente del Comitato di Quartiere, Chiara Ramo, e per noi fare rete è l'unico modo per favorire la socialità. Ringraziamo la Parrocchia che ha messo a disposizione gli spazi, la scuola di pattinaggio e il Comune per la collaborazione”. 

“Siamo contenti per questa sinergia e collaborazione, ha sottolineato il Vicesindaco Alessia Pupo, che si è creata tra Associazione sportiva, Parrocchia e Comitato. Si realizza, infatti, una nuova iniziativa sportiva dedicata soprattutto ai più piccoli, che crea momenti di aggregazione e socialità in un quartiere particolarmente colpito dal terremoto”.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.