Passa ai contenuti principali

Modifiche nel quartiere Vittorio Veneto per installazione della banda ultra larga

 


Al fine di poter effettuare lavori di installazione e posa in opera di infrastrutture per Banda Ultralarga nel periodo 27/02/2023 – 12/03/2023 e comunque fino a completamento dei lavori è stato previsto il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli e la modifica della viabilità a seguito di restringimento della carreggiata nei tratti interessati di volta in volta dai lavori nelle seguenti vie: Viale Trento e Trieste – Via Montello – Via Isonzo – Via Adino Barcarelli – Via Portanova.

Il Comando di Polizia Locale ha emesso una ordinanza con la quale dalle ore 07:00 del 27/02/2023 fino al 12/03/2023 secondo stati di avanzamento dei lavori e comunque fino al compimento degli stessi, in Viale Trento e Trieste – Via Montello – Via Isonzo – Via Adino Barcarelli – Via Portanova è disposto il divieto di sposta con rimozione forzata dei veicoli. Ogni restringimento della carreggiata è autorizzato previa apposizione della prescritta e conforme segnaletica temporanea verticale.

La ditta esecutrice nel caso in cui si debbano istituire sensi unici alternati o comunque restringimenti di carreggiata è autorizzata, previa apposizione della prescritta e conforme segnaletica temporanea verticale, al mantenimento della circolazione stradale mediante impiego di movieri del traffico e, fatte salve inderogabili necessità tecniche e/o di sicurezza, consentire l’accesso ai fabbricati e le operazioni di carico/scarico delle merci agli aventi diritto e, nelle vie dove si renderà necessaria una chiusura temporanea della strada, la stessa dovrà essere presegnalata opportunamente al fine di evitare disagi alla circolazione stradale.

L’apposizione dei divieti di sosta/fermata dovrà essere effettuata con almeno 48 ore di anticipo sull’esecuzione dei lavori a cura della ditta esecutrice e la segnaletica prevista nei casi di restringimento della carreggiata dovrà essere regolarmente apposta anche in prossimità delle vie che intersecano con le vie interessate dai lavori.

Inoltre la Ditta Esecutrice dei lavori è incaricata: di provvedere alla collocazione di tutta la segnaletica necessaria, ivi compresa quella di preavviso in base all’effettiva progressione dei lavori e alle necessità operative del cantiere; di provvedere alla collocazione di tutta la segnaletica di preavviso per le intersezioni interessate; di provvedere ad oscurare e successivamente riattivare la segnaletica permanente in contrasto con quella temporanea.

Il transito pedonale, nei tratti di strada interessati dai lavori e sempre secondo lo stato di avanzamento degli stessi, dovrà essere garantito su marciapiedi esistenti con opportuna segnaletica d’indicazione a cura della Ditta esecutrice.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.