Passa ai contenuti principali

Ancona. Valeria Mancinelli ospite del Soroptimist Club

“Grazie alle risorse del Pnrr la città di Ancona costruisce il futuro”
La sindaca di Ancona, Valeria Mancinelli, ospite del Soroptimist International d’Italia Club di Ancona. Durante la serata organizzata all’NH Hotel del capoluogo, la prima cittadina ha colto l’invito a parlare di “Agenda ONU 2030 e PNRR: azioni programmate per la città di Ancona”.

L’incontro è stata l’occasione per far conoscere alle socie del club service la strada che il Comune sta percorrendo grazie alle cospicue risorse messe a disposizione delle amministrazioni italiane. 

«Le casse comunali possono contare su 59milioni di euro grazie al Pnrr. Una cifra molto importante che permetterà di costruire il futuro della città di Ancona. I fondi entro il 2026 si dovranno tradurre in opere compiute e rendicontate – ha sottolineato Valeria Mancinelli – Tra i lavori che verranno fatti emergono quelli inerenti l’efficientamento energetico sia per l’edilizia scolastica sia per gli edifici pubblici»

Partecipato e coinvolgente l’incontro, durante il quale non sono mancate domande inerenti la viabilità, le case popolari e le barriere architettoniche.

«Aver avuto ospite la prima cittadina di Ancona è stato per noi molto importante – afferma Antonietta Caterina Daniele, presidente Soroptimist International d’Italia Club di Ancona - Conoscere come sta cambiando e come cambierà Ancona permette ad un club come il nostro di contribuire in modo propositivo alla crescita della città al fianco di donne e non solo».

Il prossimo appuntamento con Il Soroptimist Club di Ancona sarà aperto al pubblico e vedrà la partecipazione anche della sindaca Mancinelli. Il club organizza per l’8 marzo un convegno dal titolo “Medicina di genere: salute della donna e prevenzione”. Alle ore 16.30 alla Sala delle Polveri, Mole Vanvitelliana di Ancona. 

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.